Calcolare la resistenza posta in serie alla lampada
salve avrei bisogno del vostro aiuto con questo esercizio.
La resistenza del filamento di una lampada ad incandescenza è di 240 Ω; sapendo che la sua luminosità è direttamente proporzionale alla potenza che dissipa, si determini il valore della resistenza che, posta in serie alla lampada, ne dimezzi la luminosità.
se mi potete aiutare.
grazie.
La resistenza del filamento di una lampada ad incandescenza è di 240 Ω; sapendo che la sua luminosità è direttamente proporzionale alla potenza che dissipa, si determini il valore della resistenza che, posta in serie alla lampada, ne dimezzi la luminosità.
se mi potete aiutare.
grazie.
Risposte
Devi immaginare che ci sia un generatore V che alimenta la lampada.
La corrente e`
Con la seconda resistenza in serie
Prova ad andare avanti
La corrente e`
[math]I=V/R[/math]
, la potenza dissipata e` [math]W=RI^2[/math]
Con la seconda resistenza in serie
[math]R'[/math]
, la corrente sara` [math]I'[/math]
e la potenza dissipata nella lampada sara` [math]W'=RI'^2[/math]
...Prova ad andare avanti
quindi, sapendo che la luminosità è proporzionale alla potenza che si dissipa e che ne dimezzi la luminosità, deve risultare:
ora mi sono bloccato.
non so come continuare.
se mi puoi aiutare.
grazie.
[math]W^{'}=\frac{W}{2}=\frac{I^{2}R}{2}[/math]
ora mi sono bloccato.
non so come continuare.
se mi puoi aiutare.
grazie.
Ho gia` scritto prima : W'=RI'^2
quindi puoi calcolare il rapporto I/I'
dopo di che: V=RI=(R+R')I' ....
quindi puoi calcolare il rapporto I/I'
dopo di che: V=RI=(R+R')I' ....
scusami ma non sto proprio capendo..
non sto riuscendo proprio a capire cosa fare.
se mi puoi spiegare in altro modo.
grazie.
non sto riuscendo proprio a capire cosa fare.
se mi puoi spiegare in altro modo.
grazie.
[math]W=RI^2[/math]
[math]W'=R{I'}^2[/math]
[math]W'=\frac{W}{2}[/math]
Sostituisci a W e W' le espressioni precedenti e calcoli I' in funzione di I (o il rapporto di I'/I, che e` la stessa cosa).
Poi imponi
[math]V=RI=(R+R')I'[/math]
e ricavi R', cioe` la resistenza da mettere in serie.
allora abbiamo che sostituendo a W e W' le espressioni precedenti ottengo:
per ricavare R si ha:
da cui
è corretto?
grazie.
[math]RI^{'2}=\frac{RI^{2}}{2}\rightarrow I^{'}=\frac{I}{\sqrt{2}}[/math]
per ricavare R si ha:
[math]V=\left ( R+R^{'} \right )I^{'2}\rightarrow RI^{'2}+R^{'}I^{'2}=V[/math]
[math] R^{'}=\frac{vRI^{'}}{I^{'}}\rightarrow R^{'}=V-R\frac{I}{\sqrt{2}}\cdot \left ( \frac{\sqrt{2}}{I} \right ) [/math]
da cui
[math] R^{'}=R \left ( \sqrt{2}-1 \right )\approx 100\Omega [/math]
è corretto?
grazie.
No, V. la tensione non la potenza!
V=RI
Aggiunto 1 minuto più tardi:
No, V è la tensione non la potenza!
V=RI
V=RI
Aggiunto 1 minuto più tardi:
No, V è la tensione non la potenza!
V=RI
e quindi come sarebbe??
se mi puoi dire.
grazie.
se mi puoi dire.
grazie.
Ti ho gia` scritto DUE VOLTE la formula da usare.
Guarda bene e cerca di ragionare con la tua testa!
Guarda bene e cerca di ragionare con la tua testa!
allora per ricavare R si ha:
da cui ottengo:
va bene oppure no?
grazie.
[math]RI=\left ( R+R^{'} \right )I^{'2}\rightarrow RI^{'2}+R^{'}I^{'2}=RI[/math]
da cui ottengo:
[math]R^{'}=R \left ( \sqrt{2}-1 \right )[/math]
va bene oppure no?
grazie.
Ma rileggi le formule che hai scritto ?
Non puoi scrivere :
L'equazione giusta e`
Poi alla fine ottieni il risultato giusto:
evidentemente hai solo sbagliato a scrivere...
Ma se tu scrivi una formula sbagliata, chiunque ti segna l'errore, anche se e` solo un errore di scrittura!
Anzi, in un compito ti viene segnato errore grave! e non importa se il risultato finale e` giusto!
La formula e` sempre piu` importante del risultato numerico.
Non puoi scrivere :
[math]RI=(R+R'){I'}^2[/math]
non ha alcun senso!!!L'equazione giusta e`
[math]RI=(R+R'){I'}[/math]
Poi alla fine ottieni il risultato giusto:
[math]R'=R(\sqrt{2}-1)[/math]
evidentemente hai solo sbagliato a scrivere...
Ma se tu scrivi una formula sbagliata, chiunque ti segna l'errore, anche se e` solo un errore di scrittura!
Anzi, in un compito ti viene segnato errore grave! e non importa se il risultato finale e` giusto!
La formula e` sempre piu` importante del risultato numerico.