Calcolare distanza di separazione

insule23
salve avrei bisogno del vostro aiuto con questo esercizio

In uno spettrometro di massa due ioni di carica pari a
[math]1.6\times 10^{-19} C[/math]
e masse rispettivamente di
[math]1.0\times 10^{-25} kg[/math]
e
[math]1.2\times 10^{-25} kg[/math]
, inizialmente in quiete, sono accelerati da una differenza di potenziale di
[math]1.1kV[/math]
.
Dopo aver attraversato ortogonalmente un'apertura di una parete, penetrano in una regione dove vengono deflessi da un campo magnetico uniforme ed ortogonale alla loro velocità, di intensità pari a
[math]100 mT[/math]
.
Si calcoli la distanza di separazione delle traiettorie dei due ioni quando questi urtano la parete.

spero mi aiuterete.
grazie.

Risposte
mc2
Devi usare la solita formula del raggio, in funzione della velocita` e di B.

I due ioni urtano la parete dopo aver compiuto una semicirconferenza, quindi la distanza di separazione sara` la differenza tra i diametri delle due orbite.

insule23
Per effetto della differenza di potenziale
[math]V[/math]
a cui sono sottoposti gli ioni di cariche
[math]q[/math]
, per il principio di conservazione dell'energia si ha:

[math]qV=\frac{1}{2}m_{1}v_{1}^{2}[/math]


e

[math]qV=\frac{1}{2}m_{2}v_{2}^{2}[/math]


da cui segue che:

[math]v_{1}=\sqrt{\frac{2qV}{m_{1}}}[/math]


e

[math]v_{2}=\sqrt{\frac{2qV}{m_{2}}}[/math]


Pertanto si ha:

[math]\frac{m_{1}v_{1}^{2}}{R_{1}}=qv_{1}B[/math]


e

[math]\frac{m_{2}v_{2}^{2}}{R_{2}}=qv_{2}B[/math]


dove
[math]R_{1}[/math]
e
[math]R_{2}[/math]
indicano i raggi delle traiettorie dei due ioni.

Da cio segue:

[math]d=2(R_{2}-R_{1})=\frac{2}{qB}(m_{2}v_{2}-m_{1}v_{1})=\frac{2}{B}\sqrt{\frac{2V}{q}}(\sqrt{m_{2}-\sqrt{m_{1}}})[/math]


è corretto?
fammi sapere.
grazie.

mc2
Nell'ultima parentesi hai scritto male le radici, ma e` solo una svista:
[math]\sqrt{m_2}-\sqrt{m_1}[/math]


Per il resto va bene

insule23
grazie mille

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.