Ancora principi della dinamica
ciao a tutti, ho due problemi da farvi vedere.. uno l'ho fatto e non so se è giusto.. l'altro invece non so da dove iniziare... Eccoli:
Usando come grandezze fondamentali la forza (f) la lunghezza (l) e il tempo (t), qual è l'equazione dimensionale della massa?
A. [m] = [f][l^(-1)][t^2]
B. [m] = [f^(-1)][l][t^(-2)]
C. [m] = [f][l][t^(-2)]
D. [m] = [f^(-1)][l^(-1)][t^2]
Allora visto che la formula è m = F/a a si misura in m/s^2... quindi è come dire massa = f*s^2 / m, quindi la risposta è A secondo me...
I carrelli A, B, C hanno masse mA=5Kg, mB=10Kg ed mC=15Kg. Se al carrello C viene applicata una forza di 45 N, calcolare, trascurando l'attrito, l'accelerazione del sistema e le tensioni delle funi tra A e B e tra B e C
Qua il libro mi dice di usare questa formula...
T-T' = mB*a...
Mi potreste aiutare??... Grazie 1000 in anticipo..
Aggiunto 1 giorno più tardi:
Ho già fatto da solo... grazie lo stesso...
Usando come grandezze fondamentali la forza (f) la lunghezza (l) e il tempo (t), qual è l'equazione dimensionale della massa?
A. [m] = [f][l^(-1)][t^2]
B. [m] = [f^(-1)][l][t^(-2)]
C. [m] = [f][l][t^(-2)]
D. [m] = [f^(-1)][l^(-1)][t^2]
Allora visto che la formula è m = F/a a si misura in m/s^2... quindi è come dire massa = f*s^2 / m, quindi la risposta è A secondo me...
I carrelli A, B, C hanno masse mA=5Kg, mB=10Kg ed mC=15Kg. Se al carrello C viene applicata una forza di 45 N, calcolare, trascurando l'attrito, l'accelerazione del sistema e le tensioni delle funi tra A e B e tra B e C
Qua il libro mi dice di usare questa formula...
T-T' = mB*a...
Mi potreste aiutare??... Grazie 1000 in anticipo..
Aggiunto 1 giorno più tardi:
Ho già fatto da solo... grazie lo stesso...
Risposte
Visto che hai risolto, chiudo.
Questa discussione è stata chiusa