Aiutoooo.. grazie

gabriele-greco
una sbarra di massa 16 Kg, e lunga 4m, può ruotare intorno ad una delle sue estremità.E' tenuta ferma da un ragazzo che la sostiene in un punto ad 1 m dal perno.
Dove è applicata la forza peso della sbarra?
Considerando la forza peso come forza resistente, che tipo di leva è quella formata dalla sbarra ?
Quale forza motrice deve esercitare il ragazzo per equilibrare la forza resistente ?

Risposte
danyper
1)La forza peso è applicata nel punto medio cioè a 2m dal perno.

2)La leva è di Terzo genere: la forza motrice , cioè l’azione del ragazzo, è applicata in un punto più vicino al fulcro (1 metro dal perno) rispetto alla forza resistente che sta a 2 metri.

3)La forza resistente vale mg=16*9,81. Il momento rispetto al perno è 2mg.
Il ragazzo deve esercitare una forza tale da equilibrare questo momento.
Equilibrio dei momenti
[math] F_m*b_m=F_r*b_r[/math]
_
da cui
[math] F_m=\frac{F_r*b_r}{b_m} [/math]
_
[math] F_m=2mg [/math]

La leva è svantaggiosa perché il modulo della forza motrice è maggiore di quello della forza resistente.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.