Aiutoo fisica
raga mi aiutereste con questi due problemini?
1)Una pietra,lanciata da una certa altezza h con velocita orizzontale di modulo Vo,raggiunge il suolo con velocita di modulo v.Raddoppiando contemporaneamente sia h sia Vo quale delle seguenti relazioni esprime v?
-v=Vo
-v>Vo
-v=2Vo
-v=4Vo
2)Un proiettile viene sparato nel vuoto a 45 gradi rispetto all orizzontale.Sapendo che la gittata è 78.4 m quanto vale l'altezza massima raggiunta dal proiettile?
-9.80 m
-19.6 m
-39.2 m
-78.4 m
per favore...sono x domani :(
1)Una pietra,lanciata da una certa altezza h con velocita orizzontale di modulo Vo,raggiunge il suolo con velocita di modulo v.Raddoppiando contemporaneamente sia h sia Vo quale delle seguenti relazioni esprime v?
-v=Vo
-v>Vo
-v=2Vo
-v=4Vo
2)Un proiettile viene sparato nel vuoto a 45 gradi rispetto all orizzontale.Sapendo che la gittata è 78.4 m quanto vale l'altezza massima raggiunta dal proiettile?
-9.80 m
-19.6 m
-39.2 m
-78.4 m
per favore...sono x domani :(
Risposte
nel primo ci deve essere un errore, nessuna risposta è corretta. basta che usi la conservazione dell'energia e te ne accorgi:
a) mgh + 1/2m(Vo)^2 = 1/2m(va)^2
b) 2mgh + 1/2m(2Vo)^2= 1/2m(vb)^2
2gh + 2(Vo)^2 = 1/2(vb)^2
(vb)^2 = 4gh + 4(Vo)^2
2) risolvi il sistema
0 = 1/2g*t^2 - v*(sen45)*t
v*(cos45)*t = 78.4
dopo aver trovato v e t, usi la conservazione dell'energia meccanica (con la componente verticale della velocità): 1/2m(v_y)^2 = mgh --> 1/2(v_y)^2 = gh
a) mgh + 1/2m(Vo)^2 = 1/2m(va)^2
b) 2mgh + 1/2m(2Vo)^2= 1/2m(vb)^2
2gh + 2(Vo)^2 = 1/2(vb)^2
(vb)^2 = 4gh + 4(Vo)^2
2) risolvi il sistema
0 = 1/2g*t^2 - v*(sen45)*t
v*(cos45)*t = 78.4
dopo aver trovato v e t, usi la conservazione dell'energia meccanica (con la componente verticale della velocità): 1/2m(v_y)^2 = mgh --> 1/2(v_y)^2 = gh