Aiuto problemi di fisica? (265218)

Lorenzo_Rossi12
Potreste gentilmente spiegarmi i procedimenti di questi due problemi di fisica?
Primo problema
Un corpo viene lasciato cadere da una altezza di 10 metri. Sapendo che l accelerazione è 9,8 m/s^2, calcolare il tempo impiegato dal corpo per toccare il suolo e la velocità con cui tocca il suolo.
Secondo problema
Un corpo A si muove di moto rettilineo uniforme e percorre 12 km in mezz ora. Calcolare il tempo impiegato da un corpo B che si muove di moto uniformemente accelerato con accelerazione di 1,2 m/s^2 per raggiungere la velocità del corpo A. Calcolare lo spazio percorso dal corpo B in tale tempo.

Risposte
p.dinapoli0
Innanzitutto per risolvere il primo problema devi tener conto delle formule di un moto rettilineo uniformemente accelerato con velocità iniziale pari a 0 e accelerazione pari a 9,8. Quindi avrai due formule in particolare:
y = y0 - 1/2*g*t^2
v = -gt
Dalla prima puoi trovare il tempo che impiega ad arrivare a terra ponendo y=0 e y0=10m e quindi avrai:
10 - 4,9*t^2 = 0 -> t=radq(10/4,9) = 1,43s
Fatto questo, sostituendo il tempo nella seconda ottieni che:
v = -9,8*1,43 = -14,01 m/s
ATTENZIONE : la velocità risulta essere negativa perche è rivolta verso il basso.
Per il secondo problema la pria cosa che devi fare è trasformare i km in metri e le ore in secondi:
12 km = 12000 m 0,5 h = 1800 s
Quindi questo corpo si muoverà ad una velocità costante di:
v = s/t -> v = 12000m/1800s = 6,7 m/s
Il corpo che si muove di moto rettilineo uniformemente invece seguirà la seguente andatura
v = v0 + at dove v0 = 0 in quanto il corpo parte da fermo e v è proprio la velocità del primo corpo.
v = a*t -> t= v/a = 5,6 s.

Spero di esserti stato d'aiuto, saluti, Vincenzo.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.