Aiuto esericizi sulla carica elettrica?? non so proprio come iniziare!

sebastian.grecor
aiuto esericizi sulla carica elettrica?? non so proprio come iniziare!

1.calcola la quantità di carica negativa contenuta in 2 moli di carbonio
2.calcola la carica totale di 1,5 kg di elettroni e di 1,5 kg di protoni
3. un sistema di 1525 particelle,elettroni e protoni,ha una carica totale di -5,456x10^-17 C. quanti elettroni ci sono nel sistema?qual è la massa del sistema?

Risposte
Studente Anonimo
Studente Anonimo
1. Dal momento che 1 atomo di carbonio contiene 6 elettroni e 1 mole
di atomi di carbonio contiene
[math]6.022 \cdot 10^{23}[/math]
atomi di carbonio, segue
che in 2 moli di carbonio vi sono
[math]72.264 \cdot 10^{23}[/math]
elettroni.

Quindi, ricordando che l'intensità della carica di un elettrone è pari a
[math]1.602 \cdot 10^{-19}\,C[/math]
, la carica negativa complessiva di 2 moli di carbo-
nio risulta pari a
[math]1.158 \cdot 10^6\,C\\[/math]
.


2. Dato che l'intensità della carica di un elettrone e di un protone è la stessa
ma il segno è opposto, la carica totale di una stessa massa di elettroni e di
protoni non può che essere identicamente nulla.


3. Detti
[math]x\\[/math]
i numeri di elettroni, deve essere
[math]-1.602 \cdot 10^{-19}\,x + 1.602\cdot 10^{-19}\,(1525-x) = -5.456\cdot 10^{-17} \,,[/math]


equazione verificata se e soltanto se
[math]x \approx 933\\[/math]
elettroni.

La massa del sistema di cariche risulta quindi pari a

[math]\small m = 9.109 \cdot 10^{-31}\cdot 933 + 1.673 \cdot 10^{-27}\,(1525-933) = 9.913 \cdot 10^{-25}\,kg \; .\\[/math]

Spero sia sufficientemente chiaro. ;)

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.