TFA: come preparare la prova preliminare?

afullo
Alla fine mi sono iscritto alla prova di Matematica (classe 47) del 9 luglio, e a quella di Matematica e Fisica (classe 49) del 30 luglio.
Quello di cui vorrei discutere ora è, come preparare queste prove?
So che ci sono una decina di domande di comprensione testi, e quelle sono volte a verificare il livello di cultura generale del candidato, per cui non credo che ci sia bisogno di preparazione per quella parte; un certo numero di domande sulle materie oggetto delle prove, a proposito delle quali ogni delucidazione mi può essere utile ma non è lo scopo principale di questo post; il motivo cardine per cui scrivo è chiedere se sia vero che ci sono anche quesiti sull'amministrazione e la burocrazia scolastica, per esempio può uscire che venga chiesto quali sono i compiti del collegio docenti, in generale domande su ambiti che non si sono mai potuti incontrare da studente?
In tal caso, sapreste consigliarmi qualche fonte da cui prendere materiale per studiare?

Grazie in anticipo. :)

Risposte
gio73
Ciao Afullo quando ho fatto il concorso, una decina di anni fa, in effetti nei programmi c'era la parte comune che riguardava appunto l'ordinamento scolastico: compiti del Collegio docenti, del Consiglio di Classe ecc...

garnak.olegovitc1
Salve gio73,
sono abbastanza curioso, sai se online o possibile reperire una qualche prova di Matematica o Fisica-Matematica?? :-D :-D :-D
Cordiali saluti

gio73
Ciao garnak, ti riferisci alle prove degli esami del concorso?

garnak.olegovitc1
Si

gio73
No, mi spiace.
Ti posso brevemente esporre come era fatto quello delle medie:
unica giornata (8h)
una prova di matematica si sceglie una traccia fra 3, in quella che ho fatto io c'era la lemniscata.
Una di fisica, mi ricordo vagamente le tracce: il campo gravitazionale terrestre, i principi della termodinamica, le onde elettromagnetiche.
Una di scienze: il ciclo dell'acqua, un apparato del corpo umano, chimica organica.
Poi la prova pratica o di fisica o di chimica (si estrae a sorte)
L'orale.
Per le superiori io sono abilitata in scienze:
due scritti (8h ciascuno)
due prove pratiche una di biologia una di geologia
orale con domande sugli organi collegiali
Tra l'uscita del bando, gli scritti, le prove pratiche, l'orale e l'assunzione sono passati 2 anni.

garnak.olegovitc1
Salve gio73,
peccato, grazie lo stesso di tutto! :smt023
Cordiali saluti

P.S.=Se trovo qualcosa io la posterò, vabbene? :wink:

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.