Riforma classi di concorso
Qualcuno sa a che punto è la riforma delle classi di concorso alle superiori?
Sono di ruolo in un liceo scientifico nella classe A047 da diversi anni e sono abilitata anche nella A049, ma non ho mai avuto il passaggio di cattedra non essendoci posti disponibili nella mia scuola. Ora l'A047 rimarrà solo nell'indirizzo delle scienze applicate, quindi nei prox anni temo di rischiare il posto..sapete se è prevista una qualche tutela per i docenti titolari nella scuola (e oltretutto abilitati)?e per quelli non abilitati, rimarranno nella scuola ad insegnare solo matematica o saranno costretti a chiedere il trasferimento?
Grazie a tutti per le risposte!
Sono di ruolo in un liceo scientifico nella classe A047 da diversi anni e sono abilitata anche nella A049, ma non ho mai avuto il passaggio di cattedra non essendoci posti disponibili nella mia scuola. Ora l'A047 rimarrà solo nell'indirizzo delle scienze applicate, quindi nei prox anni temo di rischiare il posto..sapete se è prevista una qualche tutela per i docenti titolari nella scuola (e oltretutto abilitati)?e per quelli non abilitati, rimarranno nella scuola ad insegnare solo matematica o saranno costretti a chiedere il trasferimento?
Grazie a tutti per le risposte!
Risposte
Per la riforma delle classi di concorso alle superiori è ancora tutto bloccato, ma per le "matematiche" non cambia niente, solo il nome della A048 che da Matematica Applicata diventa qualcosa come Scienze matematiche applicate a ... non mi ricordo più cosa. Per le altre due classi A047 Matematica e A049 Matematica e Fisica cambia solo il numero.
Per il resto fino a quest'anno c'è la salvaguardia dei posti, quindi pur di non creare perdenti posto il dirigente può addirittura assegnare la classe anche ad un docente abilitato in discipline affini, ma anche quando questa cosa dovesse finire penso proprio che non ti debba preoccupare, se nella scuola si crea una cattedra di Matematica e Fisica al posto della tua di Matematica, tu come abilitata perdente posto e docente della scuola hai la precedenza su chiunque altro.
Ti faccio solo un esempio: ho fatto la domanda di cambio cattedra, appunto dalla 47 alla 49, con il cambio scuola perché insegnavo in un ITCG, mi è stata assegata la seconda preferenza perché la prima è stata assegnata ad un cambio cattedra interno, lei con 23 punti e io con 226.
Per il resto fino a quest'anno c'è la salvaguardia dei posti, quindi pur di non creare perdenti posto il dirigente può addirittura assegnare la classe anche ad un docente abilitato in discipline affini, ma anche quando questa cosa dovesse finire penso proprio che non ti debba preoccupare, se nella scuola si crea una cattedra di Matematica e Fisica al posto della tua di Matematica, tu come abilitata perdente posto e docente della scuola hai la precedenza su chiunque altro.
Ti faccio solo un esempio: ho fatto la domanda di cambio cattedra, appunto dalla 47 alla 49, con il cambio scuola perché insegnavo in un ITCG, mi è stata assegata la seconda preferenza perché la prima è stata assegnata ad un cambio cattedra interno, lei con 23 punti e io con 226.

Riguardo le nuove classi di abilitazione sono circolate varie bozze,
ma non c'è ancora niente di definitivo.
In ogni caso sarei per questa "revisione":
la matematica ai matematici
la fisica ai fisici.
ma non c'è ancora niente di definitivo.
In ogni caso sarei per questa "revisione":
la matematica ai matematici
la fisica ai fisici.
Grazie per le informazioni..cmq anch'io sono del parere "la matematica ai matematici, la fisica ai fisici", ma da quanto ho visto dalle bozze mi sembra che nessuno al ministero la pensi così!!..ahimè..
"daniela clementi":
Grazie per le informazioni..cmq anch'io sono del parere "la matematica ai matematici, la fisica ai fisici", ma da quanto ho visto dalle bozze mi sembra che nessuno al ministero la pensi così!!..ahimè..
Basterebbero 2 sole classi di concorso, invece ce ne sono 4...
In questa nazione riescono a complicare tutto, soprattutto le cose semplici!
Nel primo caso (laurea V.O.) può avere senso chiedere una delibera di equipollenza, visto che i requisiti di accesso prescrivono il superamento di determinati esami e può capitare che esami aventi differente denominazione siano sostanzialmente equivalenti per quel che riguarda i contenuti e l'impegno richiesto per il loro superamento.
____________________
Play Solitaire online with friends 100% free visit site now solitaire card game
____________________
Play Solitaire online with friends 100% free visit site now solitaire card game