Progetto PON matematica

Danilo72
Ciao a tutti, l'anno scorso sono stato nominato per un progetto PON di matematica in un liceo classico. L'anno precedente, viste le loro enormi lacune, ho fatto un pò di matematica delle medie: proporzioni, problemi del tre semplice e composto, problemi sulle equazioni di primo grado. Quest'anno, dato che i ragazzi sono ancora ai sistemi di equazioni di primo grado, sono molto indeciso su quali argomenti trattare. Accetterei volentieri qualche consiglio da qualcuno più esperto e che magari ha fatto qualche progetto simili. Grazie

Risposte
gio73
"Danilo72":
Ciao a tutti, l'anno scorso sono stato nominato per un progetto PON di matematica in un liceo classico. L'anno precedente, viste le loro enormi lacune, ho fatto un pò di matematica delle medie

Enormi lacune in studenti che si sono iscritti a un classico? Di solito ci vanno i migliori.

Sk_Anonymous
"gio73":
[quote="Danilo72"]Ciao a tutti, l'anno scorso sono stato nominato per un progetto PON di matematica in un liceo classico. L'anno precedente, viste le loro enormi lacune, ho fatto un pò di matematica delle medie

Enormi lacune in studenti che si sono iscritti a un classico? Di solito ci vanno i migliori.[/quote]
Mah, andare al liceo (classico, scientifico eccetera) non vuole dire, ormai non sono più quelle scuole di elite di una volta...

Danilo72
"gio73":
Enormi lacune in studenti che si sono iscritti a un classico? Di solito ci vanno i migliori.

Anch'io ho fatto il classico, ma non ricordo che la maggior parte dei miei compagni avesse problemi con le tabelline o con la somma tra frazioni (di questo si parla).

j18eos
"giuliofis":
...scuole di élite...
C'est français! ;)

@Danilo72 Io ti propongo di buttarti sulla interpretazione fisica-geometrica dei sistemi lineari di I grado, almeno per iniziare!

Sk_Anonymous
"j18eos":
[quote="giuliofis"]...scuole di élite...
C'est français! ;)
[/quote]
Un punto a favore della mia tesi (ho fatto lo scientifico)! :-D

j18eos
"giuliofis":
...ho fatto lo scientifico...
Io un istituto tecnico, ed a 27 anni (mi danno già del vecchio) ho iniziato a studiare francese per la prima volta in vita mia; non solo per fini di studio ma anche per cultura personale e chissà: un'emigrazione in Francia a una qualche E.N.S.?

@Danilo72 Cos'altro hanno studiato questi liceali moderni? :-D ...pardon classici? :P

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.