Progettazione PON Matematica
Ciao a tutti,
mi trovo per la prima volta a scrivere una progettazione PON da presentare a una scuola per un bando.
Ma.. non l'ho mai fatto, e non ho mai visto una progettazione PON, e quindi.. sono in difficoltà..
Ho scritto la traccia programmatica, ma non ho idea di come si scriva una progettazione scandita per ore.
Ho una tabella da dover compilare con : attività, contenuti, metodologie, orari.
Qualcuno mi può dare un suggerimento su come si compilano? Anche un esempio da cui vedere.
ovvio che devo inserire le attività relative alla mia traccia programmatica, ma..
mi manca il metodo.
ecco.. questo dovrebbero insegnarci all'uni!!!
mi trovo per la prima volta a scrivere una progettazione PON da presentare a una scuola per un bando.
Ma.. non l'ho mai fatto, e non ho mai visto una progettazione PON, e quindi.. sono in difficoltà..

Ho scritto la traccia programmatica, ma non ho idea di come si scriva una progettazione scandita per ore.
Ho una tabella da dover compilare con : attività, contenuti, metodologie, orari.
Qualcuno mi può dare un suggerimento su come si compilano? Anche un esempio da cui vedere.
ovvio che devo inserire le attività relative alla mia traccia programmatica, ma..

ecco.. questo dovrebbero insegnarci all'uni!!!

Risposte
[OT]
L'università non è fatta per insegnare a riempire scartoffie.
Per quello ci sono i vari master/specializzazioni/TFA/etc... Ed ovviamente, l'aiuto dei colleghi più esperti.
[/OT]
"dustofstar":
ecco.. questo dovrebbero insegnarci all'uni!!!
L'università non è fatta per insegnare a riempire scartoffie.
Per quello ci sono i vari master/specializzazioni/TFA/etc... Ed ovviamente, l'aiuto dei colleghi più esperti.
[/OT]