Messa A Disposizione
Ciao,
sto accumulando crediti in matematica per avere i titoli per la classe A-26.
Inconveniente: oggi mi hanno bocciato all'ultimo esame... prima del 30/7 non lo posso ridare.
Fino a quella data non posso andare in giro per le scuole e fare domanda dicendo che a settembre avrò i titoli ma ora no giusto???
Volevo capire se questo ritardo di un mese diminuisce le probabilità di poter fare supplenze da settembre... la domanda è:
le scuole quando si organizzano per gli incarichi di settembre? (parlo di secondaria superiore)
Iniziano a guardare ora se le graduatorie sono esaurite e magari chiamano già da adesso , inizio luglio, le MAD oppure come funziona???
Aiutatemi grazie
PS Maledetta geometria... bocciato oggi
sto accumulando crediti in matematica per avere i titoli per la classe A-26.
Inconveniente: oggi mi hanno bocciato all'ultimo esame... prima del 30/7 non lo posso ridare.
Fino a quella data non posso andare in giro per le scuole e fare domanda dicendo che a settembre avrò i titoli ma ora no giusto???
Volevo capire se questo ritardo di un mese diminuisce le probabilità di poter fare supplenze da settembre... la domanda è:
le scuole quando si organizzano per gli incarichi di settembre? (parlo di secondaria superiore)
Iniziano a guardare ora se le graduatorie sono esaurite e magari chiamano già da adesso , inizio luglio, le MAD oppure come funziona???
Aiutatemi grazie
PS Maledetta geometria... bocciato oggi
Risposte
Se non hai l’abilitazione non credo tu possa supplire alcunché… Al massimo puoi tenere i corsi di recupero.
Informati bene presso un sindacato.
Informati bene presso un sindacato.
Ciao, da quel che so io le MAD possono mandarle virtualmente chiunque indipendentemente da abilitazione e titoli.
Poi sta alla scuola fare una selezione immagino.
Poi sta alla scuola fare una selezione immagino.
Come indipendentemente dai titoli?
Almeno la laurea...
Almeno la laurea...
Io ho letto su diversi siti, tipo voglioinsegnare.it che la MAD la si può mandare anche con solo diploma o con laurea triennale.
Conosco amici che l'hanno fatto con la triennale e sono stati chiamati.
Da quel che ho capito gli istituti prima esauriscono le graduatorie di istituto e poi passano alle mad, mi sembra ovvio che prima vengono selezionati i profili di chi ha titoli adeguati.
Conosco amici che l'hanno fatto con la triennale e sono stati chiamati.
Da quel che ho capito gli istituti prima esauriscono le graduatorie di istituto e poi passano alle mad, mi sembra ovvio che prima vengono selezionati i profili di chi ha titoli adeguati.
Parliamo di scuole paritarie?
da come ho capito io no, ma le mie conoscenze sono poche e possono essere sbagliate eh, ovunque leggo trovo una cosa diversa...

Se non hai una laurea magistrale le possibilità sono veramente poche, forse qualche brevissima supplenza temporanea. Con la laurea magistrale, anche senza abilitazione, ci sono delle possibilità, ma anche qui tutto dipende dalla regione. In Veneto e in Lombardia è possibile.