Limite urgentissimoooooooooooooo

stokesNavier
Ciao a tutti amici
qualcuno sa svolgemi questo limite??nn so da dove iniziare..

lim per x-->0 x(1-e^x)/cosx-1

grazie a tutti.
paolo.

Risposte
Puoi usare sia Hopital che gli sviluppi asintotici.

Se vuoi usare i limiti notevoli, puoi scrivere

$(x(1-e^x))/(cos(x)-1) = (1-e^x)/x (x^2)/(cos(x)-1) = (1-e^x)/x (x^2)/((cos(x)-1)(cos(x)+1))(cos(x)+1) = (e^x-1)/x (x^2)/(sen^2(x))(cos(x)+1)$

E ora sono solo limiti notevoli.

stokesNavier
ma qnt viene??????eeeeeeeeeeeeeeeeh????

"viestana":
ma qnt viene??????eeeeeeeeeeeeeeeeh????


Ma vuoi capire come svolgere il limite o solo sapere quanto viene?

Camillo
Come mai tanta fretta ?

zorn1
Usa l'ospedale :-D

Chiamo:
$l=lim_(x to 0) (x(1-e^x))/(cosx-1)
$l'=lim_(x to 0) = ((1-e^x)(1-x))/(sin x)$
$l''=lim_(x to 0) = ((1-e^x)(x-2))/(cos x)=(0*2)/1=0$

allora per l'ospedale $l=l'=l''=0$

quindi la risposta è: zero!

algalord-votailprof
"Martino":
Puoi usare sia Hopital che gli sviluppi asintotici.

Se vuoi usare i limiti notevoli, puoi scrivere

$(x(1-e^x))/(cos(x)-1) = (1-e^x)/x (x^2)/(cos(x)-1) = (1-e^x)/x (x^2)/((cos(x)-1)(cos(x)+1))(cos(x)+1) = (e^x-1)/x (x^2)/(sen^2(x))(cos(x)+1)$

E ora sono solo limiti notevoli.


martino dove è andato a finire il - di e alla x ?

"zorn":
Usa l'ospedale :-D

Chiamo:
$l=lim_(x to 0) (x(1-e^x))/(cosx-1)
$l'=lim_(x to 0) = ((1-e^x)(1-x))/(sin x)$
$l''=lim_(x to 0) = ((1-e^x)(x-2))/(cos x)=(0*2)/1=0$

allora per l'ospedale $l=l'=l''=0$

quindi la risposta è: zero!


Sei sicuro? Non mi torna il passaggio da l a l'.

zorn1
Già, ho corso troppo :-D

Allora:
$l'=lim(x to 0) (1-e^x-xe^x)/(-sin x)$
$l''=lim(x to 0) (-2e^x-xe^x)/(-cos x)=-2/-1=2$

quindi per l'ospedale è (allora) $l''=l'=l=2$ sorry! E' 2 non 0...

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.