Le calcolatrici grafiche alla maturità!
Ho appreso l'altro giorno (ma non ho visto comunicati ufficiali sul sito del miur) che dall'anno prossimo sia possibile utilizzare le calcolatrici grafiche alla maturità.
Se fosse vero, sarebbe una notizia davvero epocale.
C'è sicuramente la questione se questo sia opportuno o meno, ma c'è anche il fatto che questo potrebbe portare ad un cambiamento radicale della didattica
Voi che ne pensate?
Ciao
Maurizio
Se fosse vero, sarebbe una notizia davvero epocale.
C'è sicuramente la questione se questo sia opportuno o meno, ma c'è anche il fatto che questo potrebbe portare ad un cambiamento radicale della didattica
Voi che ne pensate?
Ciao
Maurizio
Risposte
Da studente universitario: L'uso di calcolatrici grafiche in un esame di analisi I (equivalentemente alla maturità) a mio avviso è pericoloso. A parte che alcune di queste possono aiutare troppo penso che il rischio sia che la persona si fidi troppo della calcolatrice e non pensi più con la sua testa. Insegnare ad usarle direi che è poi al limite della perdita di tempo.
Le calcolatrici grafiche vanno sapute utilizzare, come ogni strumento tecnologico.
Io sono favorevole, ma deve cambiare radicalmente l'impostazione della prova scritta!
Potrebbero nascere domande teoriche, per le quali la calcolatrice non fornisce molto aiuto...
Io sono favorevole, ma deve cambiare radicalmente l'impostazione della prova scritta!
Potrebbero nascere domande teoriche, per le quali la calcolatrice non fornisce molto aiuto...