Insegnamento matematica per ingegneri gestionali

antonellinapalo
Salve a tutti,
non sò se qualcuno di voi mi possa aiutare.
Sono laureata magistrare in "LM-31 Ingegneria gestionale". Avrei il desiderio di insegnare matematica, in particolare nei licei.
Sapete se ed in particolare quali esami integrativi dovrei sostenere?
Ho letto che per chi fosse laureato in ingegneria per poter insegnare aveva bisogno dei seguenti requisiti:
"- La laurea in ingegneria è titolo di ammissione alconcorso purché il piano distudi seguito abbia compreso icorsi annuali (o duesemestrali) di: analisimatematica I, analisimatematica II, geometria ogeometria I e due corsiannuali (o quattro semestrali)tra i seguenti: geometria edalgebra o algebra ed elementidi geometria, calcolo delleprobabilità, analisi numerica ocalcolo numerico.
(2) La laurea in ingegneria,purché conseguita entro I'A.A. 2000/2001, è valida indipendentemente dal piano di studi seguito
(3) Con almeno 80 crediti nei settori scientifico disciplinari
MAT/02 , 03, 05, 06, 08
(4) Con almeno 36 crediti nel settore scientifico disciplinare
MAT/ di cui
12 MAT/02, 12 MAT/03,
12 MAT/0"
In ogni caso sapreste dirmi a chi rivolgermi? Pensate che istituti come Pegaso mi possa aiutare?

Grazie in anticipo.

Risposte
@melia
Ciao, antonellinapalo, benvenuta nel forum. Ti bacchetto solo un po' perché hai scritto il titolo in maiuscolo, che equivale a gridare. Non serve gridare, ti leggiamo lo stesso. Per questa volta lo correggo io.


Non so se troverai qualcuno in grado di aiutarti, gli utenti del forum sono maggior parte studenti o docenti di vecchia data, magari qualcuno anche in pensione, che ormai non si occupano più delle recenti normative di ammissione alle classi di concorso.

Credo che avresti un aiuto più concreto in siti come http://www.orizzontescuolaforum.net/ oppure qualche sito sindacale.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.