Consiglio su ripetizioni di matematica

polluce89
Ciao a tutti! sono una studentessa prossima alla laurea in fisica, quest'estate, per raccimolare qualcosa ho seguito un ragazzo di prima liceo scientifico con il debito in matematica (solo lo scritto con il 5)

La settimana prossima ci saranno gli esami di recupero e volevo in qualche modo fargli fare una simulazione di esame per testare la sua preparazione.

Il programma del liceo è grandissimo e con lui, ci siamo concentrati principalmente sui monomi, polinomi e sulle scomposizioni in fattori, più qualche esercizio sulle frazioni algebriche e le equazioni di primo grado, che erano gli argomenti sui quali (stando a quello che mi ha detto aveva più problemi).

ora volevo chiedervi un consiglio su come preparare un ipotetico compito di recupero del debito per metterlo alla prova, sapendo che all'esame lo scritto durerà 2 ore e saranno solamente 6 esercizi.. :?

è la prima volta che mi capita un ragazzo con la materia da recuperare, ho sempre seguito ragazzi durante l'anno.. ho paura di non dare importanza ad argomenti che invece ne avrebberò necessità! :(

Grazie a tutti! :D

Risposte
gio73
Alla fine dell'anno è stato consegnato al ragazzo una sorta di programma?

polluce89
Si si il programma l'ho visto. Parte dalla teoria degli insiemi, passando per insiemi numerici (naturali e razionali) proporzioni, percentuali, calcolo algebrico, monomi, polinomi, scomposizioni e frazioni algebriche ed infine equazioni di primo grado (che da quello che ho capito ha fatto negli ultimi giorni di lezione senza neppure fare verifiche). La parte di geometria non mi interessa perchè il ragazzo ha la sufficienza in questa parte di programma.

Seneca1
Potresti dirgli di recuperare urgentemente le consegne delle prove scritte svolte durante l'anno scolastico trascorso e concentrarti su quelle tipologie.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.