Comportamento anomalo, secondo me esagerato

Sheker
Allora vi racconto la mia storia, o meglio la storia della mia classe
Io ho appena finito il secondo Liceo Sperimentale Brocca Tecnologico e ho avuto un grandissimo problema con la matematica quest'anno
Fino in primo ero abbastanza bravino, cioè stavo sempre sulla media dell'8 e con il professore che avevo (e che ho avuto anche in secondo) le cose andavano più che bene (la classe era composta da 15 elementi, quindi figuratevi che clima di familiarità che c'era anche con i prof)

però la situazione è totalmente cambiata verso novembre dell'anno scorso quando un mio compagno di classe ha litigato pesantemente con il mio prof di matematica

Allora il professore quasi per ripicca ha cominciato a fare di testa sua ma fino a febbraio io personalmente non ho avuto problemi grandissimi
Poi però è successo il patatrac...mi sono preso la mononucleosi infettiva e mi sono allontanato dal banco per circa 1 mese avendo quasi sempre la febbre e non potendo quasi mai concentrarmi veramente sui libri

Quando sono tornato a scuola tutti i professori, capendo la situazione, mi hanno dato dei riassunti sul programma svolto tranne quello di matematica che mi ha detto gentilmente: "sono ca**i tuoi" quindi ora io mi ritrovo ad avere delle grandi lacune, soprattutto per il fatto che in quel mese finì di spiegare l'equazioni di secondo grado e terminò quasi completamente le disequazioni di secondo grado

Purtroppo mia madre per via di spese improvvise non ha potuto mandarmi a ripetizioni, che comincierò solo all'inizio di settembre

Ora volevo sapere una vostra opinione: secondo voi il mio prof di matematica ha esagerato? (non solo con me, ma con tutta la classe)

ps. Ho postato qui perchè volevo delle opinioni "da docente"

Risposte
carlo232
"Sheker":
Ora volevo sapere una vostra opinione: secondo voi il mio prof di matematica ha esagerato?


Provoca tristezza il fatto che a problemi fisici come la mononucleosi si sommino problemi scolastici, mentre il fatto che un professore dica a un alunno di arraggiarsi (per colpe che non ha) provoca tutt'altro sentimento...rabbia !!! :evil:

Il professore ha decisamente esagerato, evidentemente per il fatto che aveva precedentemente litigato con un altro alunno, le persone emotive che hanno potere sono tipiche fare cose del genere, intendo ripicche...

Ti auguro buona fortuna per la scuola, spero tu riesca a metterti a posto. :wink:

ps. Ho postato qui perchè volevo delle opinioni "da docente"


Oh c***o... non sono un docente :-D

Fioravante Patrone1
Sheker,
da docente, il mio giudizio sul tuo prof è abbastanza ovvio (ma mi sembra doveroso aggiungere che mi piacerebbe avere anche la versione dell'altra parte).

Più che fare il "giudice", vorrei fare una osservazione. La tua reazione a quanto ti è capitato (anche attraverso la tua partecipazione al forum) mi sembra buona, "attiva". Questa è la cosa importante.
E allora non preoccuparti più di tanto dell'episodio trascorso. Altri di simili ne verranno e quel che più conta è sapere reagire in modo positivo (che, se le circostanze permettono, può consistere semplicemente e direttamente nel mandare a quel paese...).

Ciao

Misia2
Caro Sheker,mi è capitata la stessa cosa nella mia,breve,carriera da prof.Una fanciulla ha contratto la mononucleosi e complici una serie di vacanze olimpiche..non l'ho vista per un bel po'.
Ho cercato di darle una mano fermandomi al pomeriggio,ma avendo le classi da gestire,le ripetizioni le ho chiesto di collaborare e di affrontare alcune cose da "sola" o con l'aiuto delle più brave della classe.Peccato che lei non abbia avuto la reazione di rabbia,anzi..se ne è quasi del tutto fregata(supportata anche da un famiglia permissiva)..Risultato,dire che sa poco o nulla sulla parabola e,relativamente a fisica,sui principi della dinamica è un eufemismo!!
Meno male che c'è qualcuno che, come te,usa il cervello..
Sei sulla strada giusta e questo è già un punto a tuo favore per il recupero
In bocca al lupo per il recupero e per il prossimo anno.
Misia

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.