CFU mancanti per classe di concorso

Studente Anonimo
Studente Anonimo
Buonasera! Ho una domandona al volo per voi.
Considerate la seguente situazione.

Un laureato dispone della laurea magistrale adatta ad una classe di concorso X ed i 24 CFU per l'insegnamento, tuttavia non può insegnare X perché gli mancano alcuni CFU (per esempio 12 CFU in materie di Fisica).

[highlight]Cosa può fare il laureato per acquisire i CFU mancanti?[/highlight]

Grazie a tutti in anticipo!

Risposte
@melia
Cercare un esame che faccia al caso suo e farlo come esame singolo presso l'università. Non so esattamente come si deve comportare, ma credo che in segreteria gli sappiano rispondere. Si deve iscrivere solo per quell'esame, frequentare (se gli interessa frequentare e quando sarà possibile) e sostenere l'Esame singolo. L'attestato di superamento dell'Esame va a completare i suoi titoli per insegnare X.

Studente Anonimo
Studente Anonimo
Grazie per la risposta intanto!

Non ero a conoscenza del fatto che esistessero degli attestati di superamento di esami singoli che fossero validi nei concorsi/messa a disposizione.

Ho cercato molto online ma non ho trovato nulla che potesse chiarificare questo fatto.

Posso chiederti dove di solito tu trovi informazioni ufficiali riguardanti argomenti come questi?

gugo82
Esperienza, immagino.

Ad ogni buon conto, l'ideale sarebbe rivolgerti ad un sindacato della scuola.

Studente Anonimo
Studente Anonimo
E' piuttosto assurdo che, nel 2021, tale informazione non sia reperibile online da qualche ente ufficiale

@melia
Vi consiglio di chiedere su Orizzonte scuola. Nel forum ci sono molti moderatori preparati che vi sapranno sicuramente rispondere.

gugo82
@anonymous_58f0ac:
[ot]
"anonymous_58f0ac":
E' piuttosto assurdo che, nel 2021, tale informazione non sia reperibile online da qualche ente ufficiale

Ed io trovo assurdo che si cerchi tutto su internet, senza avere interazioni con persone competenti... Questione di punti di vista. :wink:[/ot]

Studente Anonimo
Studente Anonimo
Ciao gugo82! Hai qualche sindacato in particolare o persona competente da consigliarmi? Sono piuttosto ignorante in materia, non saprei a chi rivolgermi

Studente Anonimo
Studente Anonimo
"@melia":
Vi consiglio di chiedere su Orizzonte scuola. Nel forum ci sono molti moderatori preparati che vi sapranno sicuramente rispondere.


Ho paura di chiedere su un forum qualcosa di "tecnico-burocratico" così importante. Preferirei essere certa di parlare con un responsabile/istituzione affidabile.
Per questo motivo avrei preferito leggere ciò scritto nero su bianco sul sito del MIUR.

P.s. Nei forum si trovano quasi sempre persone affidabili. Il "quasi" in questa mia casistica non è accettabile.

gugo82
"anonymous_be0efb":
Ciao gugo82! Hai qualche sindacato in particolare o persona competente da consigliarmi? Sono piuttosto ignorante in materia, non saprei a chi rivolgermi

Dipende... Non so di dove sei, quindi boh.
Mediamente, però, quasi tutti quelli dei sindacati "grandi" (CGIL, CISL, etc...) sono sufficientemente preparati da saper rispondere ad una richiesta simile.
Prova a cercare la sede, ad esempio, CGIL più vicina a te ed a chiedere un appuntamento allo sportello per la scuola.

@melia
Fai un salto su Orizzonte scuola. Se poni la domanda probabilmente hanno già una guida pronta sul sito che ti linkano. Non è un forum qualsiasi, sono molto preparati.

Studente Anonimo
Studente Anonimo
perfetto grazie mille gugo e melia

@melia
https://www.unipd.it/corsi-singoli
Qui trovi tutte le informazioni dell’università di Padova. Credo che tutte le università abbiano almeno una pagina informazioni simili.

Studente Anonimo
Studente Anonimo
"gugo82":

[ot]Ed io trovo assurdo che si cerchi tutto su internet, senza avere interazioni con persone competenti... Questione di punti di vista. :wink:[/ot]


[ot]Certamente, le interazioni con persone competenti sono fondamentali per questioni anche solo lievemente intricate/complesse. Ma qui si parla di un'informazione burocratica BASILARE. Dedicare una pagina apposta o un paragrafo apposta sul sito del MIUR penso che non richieda chissà qual grande sforzo...[/ot]

gugo82
@ tauro:
"anonymous_58f0ac":
[quote="gugo82"]
[ot]Ed io trovo assurdo che si cerchi tutto su internet, senza avere interazioni con persone competenti... Questione di punti di vista. :wink:[/ot]


[ot]Certamente, le interazioni con persone competenti sono fondamentali per questioni anche solo lievemente intricate/complesse. Ma qui si parla di un'informazione burocratica BASILARE. Dedicare una pagina apposta o un paragrafo apposta sul sito del MIUR penso che non richieda chissà qual grande sforzo...[/ot][/quote]
[ot]Ottimista...[/ot]

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.