Aiuto programmi scuola media
Salve, sono un laureato in Scienze Naturali e mi appresto a fare le domande di supplenza per la classe di concorso 59/a. Purtroppo non avendo alcuna esperienza non ho idea dei programmi da svolgere nella scuola media. Mi potreste aiutare fornendomi delle linee guida precise?
Grazie Maurizio
P.S.
So di chiedere qualcosa che va contro la nuova idea di scuola (ho letto i programmi ministeriali), ma ho necessità di sapere quali argomenti affrontare in ogni classe ed in che ordine. grazie ancora.
Grazie Maurizio
P.S.
So di chiedere qualcosa che va contro la nuova idea di scuola (ho letto i programmi ministeriali), ma ho necessità di sapere quali argomenti affrontare in ogni classe ed in che ordine. grazie ancora.
Risposte
Il mio consiglio è di prendere dei libri in adozione nelle scuole medie, di solito i rappresentanti di libri scolastici qualche copia la danno anche ai supplenti. Programmi ministeriali a parte, ormai si chiamano "Indicazioni", dipende dalla scuola in cui insegni, dovresti concordare gli argomenti con i colleghi o seguire la programmazione del docenti che vai a sostituire. Se proprio è necessario una scaletta di argomenti è possibile farla ... oppure puoi cercare nei siti scolastici e confrontare quello che fanno nella varie scuole. Non tutti i siti scolastici pubblicano la programmazione ma ce ne sono molti che lo fanno.
Antonio Bernardo
Antonio Bernardo
per trovare un archivio di norme che puo' essere sempre utilie consultare
www.edscuola.it
e vedere nella sezione programmi
ciao
Trim
www.edscuola.it
e vedere nella sezione programmi
ciao
Trim
Educazione e scuola è un grande sito.
Nella voce programmi ho trovato per la scuola media vecchi programmi del 1979. Adesso bisogna fare riferimento alle "Indicazioni nazionali per i piani di studio personalizzati nella Scuola Secondaria di 1° grado".
http://www.istruzione.it/normativa/2003 ... _05_03.pdf
Antonio Bernardo
Nella voce programmi ho trovato per la scuola media vecchi programmi del 1979. Adesso bisogna fare riferimento alle "Indicazioni nazionali per i piani di studio personalizzati nella Scuola Secondaria di 1° grado".
http://www.istruzione.it/normativa/2003 ... _05_03.pdf
Antonio Bernardo
Grazie