Un parere su un libro di Enrico Giusti
Ragazzi vorrei sapere la vostra opinione su questo libro :
GIUSTI ENRICO
ESERCIZI E COMPLEMENTI DI ANALISI MATEMATICA 2
ed Bollati Boringhieri
va bene per preparare analisi 2?
grazie
[mod="Fioravante Patrone"]Precisato il titolo.
Era troppo vago:
Un parere su un libro[/mod]
GIUSTI ENRICO
ESERCIZI E COMPLEMENTI DI ANALISI MATEMATICA 2
ed Bollati Boringhieri
va bene per preparare analisi 2?
grazie
[mod="Fioravante Patrone"]Precisato il titolo.
Era troppo vago:
Un parere su un libro[/mod]
Risposte
io di giusti ho proprio analisi 2. Non so cosa cambia nel libro di "complementi".
In quello completo la spiegazione è abbastanza chiara, per inquadrare la situazione è un buon testo a mio parere (lo sto un pò spulciando in attesa che rinizi l'università...) abbastanza sportivo come modo di scrivere però tutto sommato è carino.
In quello completo la spiegazione è abbastanza chiara, per inquadrare la situazione è un buon testo a mio parere (lo sto un pò spulciando in attesa che rinizi l'università...) abbastanza sportivo come modo di scrivere però tutto sommato è carino.
analisi 2 l'ho letto un po' in questi giorni in biblioteca...... quello che ho scritto è l'eserciziario riferito ad analisi 2; cerco un exercices book con qualche esercizio svolto ed alcuni da fare.....spero sia valido abbastanza da integrare gli esercizi che il proff. ci da.

il problema del giusti è che gli esercizi che svolge sono quelli che uno saprebbe fare anche da solo e non ne svolge alcuni che quando io ho fatto analisi 2 mi sembravano impossibili (parlo in particolare delle serie) per il resto io ci ho trovato quasi tutte le tecniche "standard", un riassuntino ad inizio capitolo della teoria, meglio che niente

"rubik":
il problema del giusti è che gli esercizi che svolge sono quelli che uno saprebbe fare anche da solo e non ne svolge alcuni che quando io ho fatto analisi 2 mi sembravano impossibili (parlo in particolare delle serie) per il resto io ci ho trovato quasi tutte le tecniche "standard", un riassuntino ad inizio capitolo della teoria, meglio che niente
Già..... ma tu cosa mi proporresti per esercitarmi come libro di esercizi "avanzato"?
Io usai l'Alvino Carbone Trombetti
"brssfn76":
[quote="rubik"]il problema del giusti è che gli esercizi che svolge sono quelli che uno saprebbe fare anche da solo e non ne svolge alcuni che quando io ho fatto analisi 2 mi sembravano impossibili (parlo in particolare delle serie) per il resto io ci ho trovato quasi tutte le tecniche "standard", un riassuntino ad inizio capitolo della teoria, meglio che niente
Già..... ma tu cosa mi proporresti per esercitarmi come libro di esercizi "avanzato"?[/quote]
io alla fine mi sono arrangiato col giusti, non so che libro suggerirti
Di eserciziari ce ne sono molti, per sapere quale ti piace di più basta sfogliarli in biblioteca.
Di quelli che conosco te ne indico alcuni: innanzitutto i classici napoletani (in ordine decrescente di difficoltà) Fiorenza, Alvino-Trombetti, Marcellini-Sbordone (tutti editi da Liguori); poi quelli stranieri, tipo Demidovic (Editori Riuniti), Spiegel o Ayres (collana Schaum's); poi qualcuno italiano ma non napoletano, tipo il De Michele-Forti o il Giusti.
Ad ogni modo è questione di gusti.
Di quelli che conosco te ne indico alcuni: innanzitutto i classici napoletani (in ordine decrescente di difficoltà) Fiorenza, Alvino-Trombetti, Marcellini-Sbordone (tutti editi da Liguori); poi quelli stranieri, tipo Demidovic (Editori Riuniti), Spiegel o Ayres (collana Schaum's); poi qualcuno italiano ma non napoletano, tipo il De Michele-Forti o il Giusti.
Ad ogni modo è questione di gusti.
OK il giusti l'ho preso e ci sto dando una guardata.....diciamo che va bene per incominciare..... poi vedro alvino trombetti che mi avete consigliato
grazie
grazie