Schechter - Handbook of Analysis and its Foundations
Qualcuno di voi conosce questo testo? Gli ho dato una rapida occhiata e mi pare sia una sistematizzazione in stile Bourbaki degli strumenti dell'analisi matematica moderna. Avrei una mezza idea di imbarcarmi nel progetto di leggerlo, ma mi piacerebbe molto ricevere delle opinioni in merito.
Risposte
Quelli non sono "strumenti", dissonance.
Se ci fossero i veri strumenti, ci sarebbero capitoli interi dedicati agli spazi di funzioni "concreti", alle disuguaglianze tra norme, alla teoria degli operatori, al Calcolo delle Variazioni, etc...
Quel che c'è scritto in quel libro è una sistemazione dei "fondamenti" (come da titolo) che, seppur importante come cosa in sé, non dice quasi nulla su come "fare i calcoli", cosa che (secondo me) per un analista è molto più importante rispetto a saper maneggiare l'Assioma della Scelta.
Insomma, se vuoi leggerlo, fallo.
Però non credo che il tuo livello di comprensione della materia s'innalzerà di molto dopo una lettura del genere.
Se ci fossero i veri strumenti, ci sarebbero capitoli interi dedicati agli spazi di funzioni "concreti", alle disuguaglianze tra norme, alla teoria degli operatori, al Calcolo delle Variazioni, etc...
Quel che c'è scritto in quel libro è una sistemazione dei "fondamenti" (come da titolo) che, seppur importante come cosa in sé, non dice quasi nulla su come "fare i calcoli", cosa che (secondo me) per un analista è molto più importante rispetto a saper maneggiare l'Assioma della Scelta.
Insomma, se vuoi leggerlo, fallo.
Però non credo che il tuo livello di comprensione della materia s'innalzerà di molto dopo una lettura del genere.