Rudin: italiano o inglese?
Inizio quest'anno "Istituzioni di Analisi Superiore"; il nostro professore c'ha consigliato:
RUDIN Analisi Reale e Complessa
che è famoso, impegnativo, e ottimo.. a quanto sento dire dappertutto..
Unica pecca: la Bollati Boringhieri (che ne stampa la versione in italiano) ha esaurito le copie e non lo sta ristampando.
Davanti a me si aprono due strade:
1) me lo compro in inglese
2) lo fotocopio
Da sempre sono dell'idea che i libri non vadano fotocopiati: a parte tutte le considerazioni di carattere legale o etico, mi piace avere il libro nella libreria.. il libro mi rimane, ecco.
In particolare il Rudin sarebbe un ottimo modo di riempire la mia (già peraltro pienissima) libreria.
Tuttavia, mi domando se la difficoltà della comprensione dell'inglese non mi renda ancora più oscuro un libro che è già di "difficile" lettura..
Cosa fareste?
Leggo abbastanza facilmente l'inglese.. non penso di avere problemi eccessivi..
la mia paura è essenzialmente: non voglio finire a studiare matematica come se fosse latino: non voglio studiare su una versione in inglese.. e quindi perdere ore per leggere qualcosa che in italiano farei in 1 ora sola..
RUDIN Analisi Reale e Complessa
che è famoso, impegnativo, e ottimo.. a quanto sento dire dappertutto..
Unica pecca: la Bollati Boringhieri (che ne stampa la versione in italiano) ha esaurito le copie e non lo sta ristampando.
Davanti a me si aprono due strade:
1) me lo compro in inglese
2) lo fotocopio
Da sempre sono dell'idea che i libri non vadano fotocopiati: a parte tutte le considerazioni di carattere legale o etico, mi piace avere il libro nella libreria.. il libro mi rimane, ecco.
In particolare il Rudin sarebbe un ottimo modo di riempire la mia (già peraltro pienissima) libreria.
Tuttavia, mi domando se la difficoltà della comprensione dell'inglese non mi renda ancora più oscuro un libro che è già di "difficile" lettura..
Cosa fareste?
Leggo abbastanza facilmente l'inglese.. non penso di avere problemi eccessivi..
la mia paura è essenzialmente: non voglio finire a studiare matematica come se fosse latino: non voglio studiare su una versione in inglese.. e quindi perdere ore per leggere qualcosa che in italiano farei in 1 ora sola..

Risposte
Direi che non dovresti trovare problemi... Cioè, solo quelli matematici!
Io non ho mai avuto problemi con la matematica in inglese.
Di solito i libri/articoli in inglese si leggono con altrettanta facilità che quelli in italiano.
L'inglese scientifico è piuttosto low-level, al massimo potresti avere qualche problema con il linguaggio tecnico, ma per quello c'è "The English Corner"!!!
Io non ho mai avuto problemi con la matematica in inglese.
Di solito i libri/articoli in inglese si leggono con altrettanta facilità che quelli in italiano.
L'inglese scientifico è piuttosto low-level, al massimo potresti avere qualche problema con il linguaggio tecnico, ma per quello c'è "The English Corner"!!!

"irenze":
Direi che non dovresti trovare problemi... Cioè, solo quelli matematici!
Io non ho mai avuto problemi con la matematica in inglese.
Di solito i libri/articoli in inglese si leggono con altrettanta facilità che quelli in italiano.
L'inglese scientifico è piuttosto low-level, al massimo potresti avere qualche problema con il linguaggio tecnico, ma per quello c'è "The English Corner"!!!
Of course : The English Corner

Le difficoltà sono matematiche non certo di lingua
No, fotocopiare il Rudin sarebbe un delitto!
Penso sia meglio in inglese sebbene la sua traduzione in italiano è migliore di altri casi...
Penso sia meglio in inglese sebbene la sua traduzione in italiano è migliore di altri casi...
"zorn":
No, fotocopiare il Rudin sarebbe un delitto!
Mi dichiaro colpevole, allora! Mi appello alla clemenza della corte..

prendilo e leggilo in inglese, non si discute
Comunque, perdonate la curiosità probabilmente inutile, non è una traduzione letterale?
@amel: Non capisco la domanda
penso che alla fine..lo fotocopierò:
l'ho scaricato in inglese (incredibile..cosa si può fare oggi con la tecnologia!) e ho provato a studiare, a mo di esperimento, una lezione.
Risultato: è perfettamente abbordabile, il linguaggio non è per niente oscuro.
Tuttavia, quando poi ho provato a ripetere a voce alta.. mi veniva in mente: This is a misurable function..e non funzione misurabile!
Cioè: secondo me è un'inutile fatica in pù tradurre..se l'esame fosse in inglese sarebbe tranquillo..ma è assai più immediato se studio direttamente in italiano!
Che dite?
penso che alla fine..lo fotocopierò:
l'ho scaricato in inglese (incredibile..cosa si può fare oggi con la tecnologia!) e ho provato a studiare, a mo di esperimento, una lezione.
Risultato: è perfettamente abbordabile, il linguaggio non è per niente oscuro.
Tuttavia, quando poi ho provato a ripetere a voce alta.. mi veniva in mente: This is a misurable function..e non funzione misurabile!
Cioè: secondo me è un'inutile fatica in pù tradurre..se l'esame fosse in inglese sarebbe tranquillo..ma è assai più immediato se studio direttamente in italiano!
Che dite?
contrario!
se fossi Cheguevilla ti direi che non tieni conto di esternalità positive
magari Camillo parlerebbe di sinergie
altri userebbero termini ancora diversi, ma il sugo è sempre quello
prendi confidenza con termini tecnici, in inglese, del tuo mestiere futuro
impari le più comuni locuzioni (o robe tipo: w.l.o.g.)
anzi, il dover fare l'esame poi in italiano ti serve per essere più consapevole delle differenze di stile, di struttura della frase
senza dubbio è una piccola fatica in più, ma è un investimento utile
se puoi permetterti un poco di sforzo aggiuntivo ora, usa il testo inglese
se fossi Cheguevilla ti direi che non tieni conto di esternalità positive
magari Camillo parlerebbe di sinergie
altri userebbero termini ancora diversi, ma il sugo è sempre quello
prendi confidenza con termini tecnici, in inglese, del tuo mestiere futuro
impari le più comuni locuzioni (o robe tipo: w.l.o.g.)
anzi, il dover fare l'esame poi in italiano ti serve per essere più consapevole delle differenze di stile, di struttura della frase
senza dubbio è una piccola fatica in più, ma è un investimento utile
se puoi permetterti un poco di sforzo aggiuntivo ora, usa il testo inglese
Fai questa piccola fatica in più, come la chiama Fioravante e ti verrà ripagata nel futuro .
Dobbiamo respirare aria europea come minimo , possibilmente "worldwide".
Lo capirai appieno tra un po', per adesso fidati e studia sul testo inglese.
Dobbiamo respirare aria europea come minimo , possibilmente "worldwide".
Lo capirai appieno tra un po', per adesso fidati e studia sul testo inglese.
X Gaal: Beh se li scarichi usali entrambi... X amel: no, le traduzioni si fanno a senso (un minimo) solitamente