Quei ragazzi che ascoltarono il primo vagito dell'universo

wedge
un libro che mi sembra interessante,
ma anche l'articolo di repubblica non e' male.!
http://www.repubblica.it/scienze/2010/1 ... ef=HRERO-1

Risposte
legendre
beh il nobel lo condividerei col tizio della dritta.Il caso:fai una cosa e ti imbatti in un altra,senti una cosa per caso e la trasformi in una idea.
Un argomento molto affascinante: mi chiedo se questo calore ha un valore termico che presuppongo molto piccolo e se e' stato determinato(visto che se ce l'ha ci sara' un valore diverso dipendente dalla densita' dello spazio nel quale si misura il valore del calore), e visto che sono microonde se c' e' un valore preciso della frequenza in tutte le direzioni.per cui no si puo' raggiungere mai i $0K$ almeno che questa temperatura scendera'?E perche' cio' e' la prova della teoria del big bang?

hamming_burst
Ce ne sono parecchi di libri che trattano della scoperta della CMB e degli uomini che ci stanno attorno.
Da Hey durante la guerra (mi sembra si chiamava così) per finire ai progetti degli anni novanta.

Qualche post sotto avevo linkato un libro "Big Bang" di Simon Singh, che tratta invece tutta la storia del Big Bang.

Ma un libro intero su CMB sicuramente metterà anedotti e cose curiose (ci sarà la gabbia dei colombi :))...

cmq bell'argomento...

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.