Qualsiasi informazione su Caccioppoli

leena1
Non so se va bene postare qui..
Cerco qualsiasi tipo di informazione su Renato Caccioppoli!
Link, documenti, libri, film..

Ho cercato un po' in internet e non ho trovato molto oltre a quello che c'è scritto su it.wikipedia.org/wiki/Renato_Caccioppoli

Vorrei anche pareri su libri che parlano di lui, che ne pensate, quale mi consigliate..
E il film? Che vi pare?

Risposte
maurymat
Ai tempi dell'università, nel lontano 1984, il mio professore di fisica 2 ci raccontò vari aneddoti che circolavano sulla figura del grande matematico napoletano. La cosa che mi colpì di più fu di apprendere che Caccioppoli avrebbe scritto un testo di analisi matematica dove non compare una sola formula. Il mio professore ci disse di averlo letto e di esserne rimasto profondamente affascinato. Io lo cerco da anni ma non sono ancora riuscito a trovarlo. Pare certo, tuttavia, che questo testo esista! Per quanto riguarda il film (del '92 mi pare!) "Morte di un matematico napoletano", l'ho visto, è carino ma non è esaltante. Ciao

turtle87crociato
Ci sono molti libri di Luciano De Crescenzo, che ne parlano, visto che lo stesso scrittore si iscrisse a ingegneria proprio in virtù del fatto che avrebbe seguito Analisi con Caccioppoli.

Posso solo dirti che, da come lui racconta, era un "personaggio", tanto che De Crescenzo andava a prenderlo a casa per andare insieme a lui all'università e trascorrere insieme il tempo della passeggiata.

Se ti interessa potrei essere più preciso, visto che se ne parla in praticamente tutti i libri.

Io penso potrebbero interessarti.

leena1
Si si, mi dici i titoli? ..Grazie :)

gugo82
Un buon link è questo (aggiungi pure l'amara ironia di vedere pagine come queste sul sito della Bocconi invece che su quello della FedII... :?); ci sono anche diverse foto.


P.S.: Leena, ma studi Matematica a Napoli?

leena1
Grazie Gugo82.
Si studio alla Federico II, penso e spero di laurearmi a Ottobre :)

salvozungri
In bocca al lupo! ;)
La tesi ha a che fare con la teoria del punto fisso?
Ad ogni modo, io ho visto il film, è un po' lento ma mette in risalto la poliedricità e la "strambezza" del personaggio. Mi ha colpito molto come viene descritto l'ambiente universitario di quegli anni. Chi prendeva 18 ad un esame era considerato al pari di un lebroso dai professori della commissione... :)

leena1
No no cerco informazioni su Caccioppoli per semplice curiosità, non ha a che vedere con la tesi che è in calcolo parallelo.. :D
Ps. Crepi il lupo!

turtle87crociato
Ciao, leena, scusami per il ritardo nella risposta, penso che comunque i libri che ti sono stati forniti da gugo siano ben più adatti al tuo scopo.

Nel libro "Storia della filosofia greca" (che non possiedo, se non nella versione dedicata ai Presocratici) dovrebbe esserci un vero e proprio capitolo dedicato al personaggio. In "Storia della filosofia medievale", a pag. 56, c'è una citazione, nella quale l'autore dice per l'ennesima volta che amava passeggiare con il suo insegnante e discutere. Più che discutere si trattava di ascoltare ciò che avesse da dire il "protagonista". Quando qualcuno degli studenti che lo seguiva non era d'accordo con il professore, lo diceva apertamente. Egli, allora, prendeva atto e diceva: "Lasciatemi del tempo per pensare. Si ragiona con il cervello e non con il cuore".

In molti altri libri (che, guarda caso, non trovo più per poterne spulciare l'indice e dirti) ricordo che vi erano raccolti aneddoti più o meno ripetuti. Ma non sono molto dissimili da quelli che si trovano in miriadi di altre fonti su internet: una a caso:


Una curiosa, che riguarda proprio De Crescenzo, e che ricordo, te la voglio però dire, perchè è tipica del personaggio.

All'esame, De Crescenzo prese 21. Al che, Caccioppoli gli disse che era un "voto di scoraggiamento" perchè vedeva l'allievo molto più incline a discipline diverse, umanistiche sostanzialmente.

Lorin1
io ultimamente nella biblioteca della mia facoltà ho trovato un piccolo libro che ha lui come protagonista. Mi pare che il titolo fosse "Renato Caccioppoli: la vita e lo sviluppo della matematica a napoli." (non lo ricordo benissimo il titolo, perchè l'ho visto di sfuggita, ma secondo me deve essere un buon testo. Temo però che sia difficile da reperire.

leena1
Grazie mille per le risposte. :)

gugo82
Ah, ora che mi ricordo... C'è anche lo scritto commemorativo di Scorza Dragoni in onore di Caccioppoli in G. Scorza Dragoni, Opere scelte, vol. II (a cura di C. Sbordone e G. Trombetti), Giannini ed.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.