Quale libro?
Quale libro regalare ad una ragazza appena laureata in Matematica??? Un pò di idee??? grazie....
Risposte
"La solitudine dei numeri primi", romanzo, che probabilmente avrà già letto
"Godel Escher Bach", saggio, un classicone, anch'esso a rischio
"La Fisica dei Supereroi", come dice il titolo è più fisico che matematico, ma divertente
dai anche un'occhiata agli innumerevoli libri di Odifreddi
oppure ti consiglio un cofanetto di dvd di The Big Bang Theory
"Godel Escher Bach", saggio, un classicone, anch'esso a rischio
"La Fisica dei Supereroi", come dice il titolo è più fisico che matematico, ma divertente
dai anche un'occhiata agli innumerevoli libri di Odifreddi
oppure ti consiglio un cofanetto di dvd di The Big Bang Theory

"Flatlandia" di Abbott è decisamente un bel libro!
Ciao,
io posso consigliarti:
- "Storia della matematica"
Autore: Boyer Carl B.
Editore: Mondadori
oppure il nuovissimo libro scritto da uno degli amministratori di questo sito (Luca Lussardi)
- "Un'introduzione alla teoria della relatività"
Autori: Arrigo Amadori, Luca Lussardi
Editore: Aracne
io posso consigliarti:
- "Storia della matematica"
Autore: Boyer Carl B.
Editore: Mondadori
oppure il nuovissimo libro scritto da uno degli amministratori di questo sito (Luca Lussardi)
- "Un'introduzione alla teoria della relatività"
Autori: Arrigo Amadori, Luca Lussardi
Editore: Aracne
"Alexp":
- "Storia della matematica"
Autore: Boyer Carl B.
Editore: Mondadori
TUM!

Dipende che su ceh tipo di libro sei interessato... uno piacevole da leggere "a sfondo matematico", un trattato divulgativo, un libro di testo che stabilizzi la libreria oppure un qualcosa di simpatico che celebri la sua laurea?
Un libro di cucina.
chi sa cos'è la criptoaritmetica

OT
@Nadia96
Benvenuta nel forum! Per la tua domanda guarda qui: http://digilander.libero.it/basecinque/ ... ptarit.htm Sarebbe stato comunque meglio se l'avessi scritta in un argomento apposito da te creato, non è il caso di intervenire in una discussione in modo non pertinente. E' anche più facile che gli altri utenti ti rispodano. Ricordati inoltre che non sono obbligati a farlo, quindi se non hai subito risposta, non scrivere più volte la stessa domanda ma aspetta. In ogni caso, ti consiglio, per evitare problemi, di leggere il regolamento del forum. Buona navigazione!
/OT
@Nadia96
Benvenuta nel forum! Per la tua domanda guarda qui: http://digilander.libero.it/basecinque/ ... ptarit.htm Sarebbe stato comunque meglio se l'avessi scritta in un argomento apposito da te creato, non è il caso di intervenire in una discussione in modo non pertinente. E' anche più facile che gli altri utenti ti rispodano. Ricordati inoltre che non sono obbligati a farlo, quindi se non hai subito risposta, non scrivere più volte la stessa domanda ma aspetta. In ogni caso, ti consiglio, per evitare problemi, di leggere il regolamento del forum. Buona navigazione!

/OT
"tika":
Quale libro regalare ad una ragazza appena laureata in Matematica??? Un pò di idee??? grazie....
La solitudine dei numeri primi di Giordano.
Mi scuso per questo OT rispetto al topic.
[mod="Fioravante Patrone"]Mi accodo a quanto detto da Benny sopra, e aggiungo che eri stata già ammonita in precedenza per la stessa ragione.
Non chiudo questo thread, non essendoci motivo di danneggiare chi ha posto una domanda legittima.
Tieni presente che ulteriori tuoi post che non rispettino il regolamento del forum saranno cancellati a vista.[/mod]
"Nadia96":
chi sa cos'è la criptoaritmetica
[mod="Fioravante Patrone"]Mi accodo a quanto detto da Benny sopra, e aggiungo che eri stata già ammonita in precedenza per la stessa ragione.
Non chiudo questo thread, non essendoci motivo di danneggiare chi ha posto una domanda legittima.
Tieni presente che ulteriori tuoi post che non rispettino il regolamento del forum saranno cancellati a vista.[/mod]
Mi fu regalato dalla mia (allora) ragazza (lei studentessa di medicina):
Racconti Matematici
http://www.ibs.it/code/9788806183219/ra ... matematici (il primo link che me ne da Google)
Ero scettico, invece m'è piaciuto moltissimo. Tanti piccoli raccontini, da mangiare uno alla volta, senza il grande impegno di un Goedel Esher Bach (che sto leggendo ora
)
Ma comunque tutti i libri consigliati sono molto belli...e li ho letti quasi tutti!
Racconti Matematici
http://www.ibs.it/code/9788806183219/ra ... matematici (il primo link che me ne da Google)
Ero scettico, invece m'è piaciuto moltissimo. Tanti piccoli raccontini, da mangiare uno alla volta, senza il grande impegno di un Goedel Esher Bach (che sto leggendo ora

Ma comunque tutti i libri consigliati sono molto belli...e li ho letti quasi tutti!
Ciao,
lo sto leggendo anch'io e devo dire di essere perfettamente d'accordo!
Se non l'avessi già postato tu l'avrei sicuramente fatto io!
Un saluto.
lo sto leggendo anch'io e devo dire di essere perfettamente d'accordo!
Se non l'avessi già postato tu l'avrei sicuramente fatto io!
Un saluto.
pensare a un libro che non sia strettamente di matematica?
che sinceramente i libri divulgativi per uno che studia matematica posso risultare un pò noiosi... (almeno per me). Non so che tipo sia la tua amica, però libri che consiglio a tutti sono quelli di Kundera, il mio scrittore preferito
:D!!
che sinceramente i libri divulgativi per uno che studia matematica posso risultare un pò noiosi... (almeno per me). Non so che tipo sia la tua amica, però libri che consiglio a tutti sono quelli di Kundera, il mio scrittore preferito
