Libro di fisica
Dunque, sto cercando un libro per il corso di fisica ad ingegneria e dato che sono interessato ad approfondire
in maniera dettagliata tale disciplina volevo qualche parere in merito ai seguenti testi.. se qualcuno li ha letti o usati ecc..
o meglio se ne conoscete altri che non ho citato Grazie..
Corso di fisica
di Paul A. Tipler, Gene Mosca (2009)
Fisica
di Corrado Mencuccini, Vittorio Silvestrini (Liguori - 1988)
Elementi di Fisica
di Paolo Mazzoldi, Massimo Nigro, Cesare Voci (2007)
Fisica
di David Halliday, Robert Resnick, Kenneth S. Krane - CEA - 2003
in maniera dettagliata tale disciplina volevo qualche parere in merito ai seguenti testi.. se qualcuno li ha letti o usati ecc..
o meglio se ne conoscete altri che non ho citato Grazie..
Corso di fisica
di Paul A. Tipler, Gene Mosca (2009)
Fisica
di Corrado Mencuccini, Vittorio Silvestrini (Liguori - 1988)
Elementi di Fisica
di Paolo Mazzoldi, Massimo Nigro, Cesare Voci (2007)
Fisica
di David Halliday, Robert Resnick, Kenneth S. Krane - CEA - 2003
Risposte
"Giux":
Fisica
di Corrado Mencuccini, Vittorio Silvestrini (Liguori - 1988)
Elementi di Fisica
di Paolo Mazzoldi, Massimo Nigro, Cesare Voci (2007)
Fisica
di David Halliday, Robert Resnick, Kenneth S. Krane - CEA - 2003
Li hai scritti tu stesso in ordine di complessità e completezza decrescente (a patto di prendere, del Mazzoldi, il Fisica e non gli Elementi di Fisica).
Li trovi tutte per vie traverse, così puoi guardarli prima di comprali.
"giuliofis":
[quote="Giux"]Fisica
di Corrado Mencuccini, Vittorio Silvestrini (Liguori - 1988)
Elementi di Fisica
di Paolo Mazzoldi, Massimo Nigro, Cesare Voci (2007)
Fisica
di David Halliday, Robert Resnick, Kenneth S. Krane - CEA - 2003
Li hai scritti tu stesso in ordine di complessità e completezza decrescente (a patto di prendere, del Mazzoldi, il Fisica e non gli Elementi di Fisica).
Li trovi tutte per vie traverse, così puoi guardarli prima di comprali.[/quote]
perchè è meglio prendere Fisica 1, di Mazzoldi e non Elementi di Fisica ?
mi interessa anche a me sta cosa
Perché è più approfondito e completo.
e fra questi due (visto che vengono spesso citati nelle discussioni come i più dettagliati) quale si "aggiudica il podio"??
Mencuccini,Silvestrini
Mazzoldi, Nigro, Voci
Mencuccini,Silvestrini
Mazzoldi, Nigro, Voci
"Giux":
e fra questi due (visto che vengono spesso citati nelle discussioni come i più dettagliati) quale si "aggiudica il podio"??
Mencuccini,Silvestrini
Mazzoldi, Nigro, Voci
Il Mencuccini è più tosto con esercizi più difficili, oltre che molto più caro.
Il mio professore di Fisica 2 ha detto: "Ci sono vari testi: in ordine di difficoltà e completezza il Mencuccini è tra i più alti, ma le mie lezioni si attestano su un livello medio, ovvero sul Mazzoldi. Se poi uno vuol studiare sull'Halliday può farlo, vorrà dire che non gli interessa arrivare al 30".
"giuliofis":
[quote="Giux"]e fra questi due (visto che vengono spesso citati nelle discussioni come i più dettagliati) quale si "aggiudica il podio"??
Mencuccini,Silvestrini
Mazzoldi, Nigro, Voci
Il Mencuccini è più tosto con esercizi più difficili, oltre che molto più caro.
Il mio professore di Fisica 2 ha detto: "Ci sono vari testi: in ordine di difficoltà e completezza il Mencuccini è tra i più alti, ma le mie lezioni si attestano su un livello medio, ovvero sul Mazzoldi. Se poi uno vuol studiare sull'Halliday può farlo, vorrà dire che non gli interessa arrivare al 30".[/quote]
Quala Mazzoldi?...perchè ci sono diverse "versioni"...
"vogliodubai":
[quote="giuliofis"][quote="Giux"]e fra questi due (visto che vengono spesso citati nelle discussioni come i più dettagliati) quale si "aggiudica il podio"??
Mencuccini,Silvestrini
Mazzoldi, Nigro, Voci
Il Mencuccini è più tosto con esercizi più difficili, oltre che molto più caro.
Il mio professore di Fisica 2 ha detto: "Ci sono vari testi: in ordine di difficoltà e completezza il Mencuccini è tra i più alti, ma le mie lezioni si attestano su un livello medio, ovvero sul Mazzoldi. Se poi uno vuol studiare sull'Halliday può farlo, vorrà dire che non gli interessa arrivare al 30".[/quote]
Quala Mazzoldi?...perchè ci sono diverse "versioni"...[/quote]
Questa è la via di mezzo tra il Mencuccini e l'Halliday

A me personalmente la parte di Meccanica non piace, ma sono solo opinioni.
Questa è la via di mezzo tra il Mencuccini e l'Halliday
A me personalmente la parte di Meccanica non piace, ma sono solo opinioni.
Elementi di Fisica com'è invece?
"vogliodubai":Questa è la via di mezzo tra il Mencuccini e l'Halliday
A me personalmente la parte di Meccanica non piace, ma sono solo opinioni.
Elementi di Fisica com'è invece?
Non l'ho mai usato per studiare, l'ho solo sfogliato. È più sintetico e con esercizi più semplici.
Ma poi la scelta del libro dipende da cosa consiglia il professore e dal corso di laurea frequentato...
"giuliofis":
[quote="Giux"]e fra questi due (visto che vengono spesso citati nelle discussioni come i più dettagliati) quale si "aggiudica il podio"??
Mencuccini,Silvestrini
Mazzoldi, Nigro, Voci
Il Mencuccini è più tosto con esercizi più difficili, oltre che molto più caro.
Il mio professore di Fisica 2 ha detto: "Ci sono vari testi: in ordine di difficoltà e completezza il Mencuccini è tra i più alti, ma le mie lezioni si attestano su un livello medio, ovvero sul Mazzoldi. Se poi uno vuol studiare sull'Halliday può farlo, vorrà dire che non gli interessa arrivare al 30".[/quote]
a me in ogni caso mi interessa approfondire bene la fisica e quindi da quello che hai detto credo che opterò per il Mencuccini
e ti chiedo gentilmente se mi potresti linkare la copertina del o dei libri(se sono piu di uno) .. Grazie
"giuliofis":
[quote="Giux"]Fisica
di Corrado Mencuccini, Vittorio Silvestrini (Liguori - 1988)
Elementi di Fisica
di Paolo Mazzoldi, Massimo Nigro, Cesare Voci (2007)
Fisica
di David Halliday, Robert Resnick, Kenneth S. Krane - CEA - 2003
Li hai scritti tu stesso in ordine di complessità e completezza decrescente (a patto di prendere, del Mazzoldi, il Fisica e non gli Elementi di Fisica).
Li trovi tutte per vie traverse, così puoi guardarli prima di comprali.[/quote]
Perche' il tipler mosca non l'hai nemmeno citato?
Stavo giusto per comprare quello..
"Anxionc":
[quote="giuliofis"][quote="Giux"]Fisica
di Corrado Mencuccini, Vittorio Silvestrini (Liguori - 1988)
Elementi di Fisica
di Paolo Mazzoldi, Massimo Nigro, Cesare Voci (2007)
Fisica
di David Halliday, Robert Resnick, Kenneth S. Krane - CEA - 2003
Li hai scritti tu stesso in ordine di complessità e completezza decrescente (a patto di prendere, del Mazzoldi, il Fisica e non gli Elementi di Fisica).
Li trovi tutte per vie traverse, così puoi guardarli prima di comprali.[/quote]
Perche' il tipler mosca non l'hai nemmeno citato?
Stavo giusto per comprare quello..[/quote]
È ad un livello ancora inferiore all'Halliday.