Libro di Fisica

zavo91
Sapreste consigliarmi un libro di fisica per il corso di ingegneria Informatica (sono al primo anno).
La mia situazione è che io ho fatto fisica solo al biennio superiore visto che ho fatto un ITIS.Faccio fatica a capirla e il libro che uso cioè Fisica Generale: Meccanica e Termodinamica" (Focardi, Massa, Uguzzoni) lo trovo particolarme difficile e molto poco chiaro da capire (almeno per me).
Quindi vi chiedo se sapete consigliarmi un libro non troppo complicato come spiegazioni e che si capisca

Risposte
Sk_Anonymous
Io ho preso quel libro, al contrario lo trovo molto semplice ... l'unica "pecca" (se così si può dire) e che le cose "importanti" non le ripete o non gli da la giusta enfasi, per cui bisogna stare attenti a dare "peso" ad ogni singola parola scritta, e che non ripete le notazioni usate. Un'altra cosa positiva è che non ho trovato errori, solo qualche svista (qualche immagine per esempio, ma niente di minimamente rilevante). Ovviamente questa è la mia opinione, il libro giusto è soggettivo.

Gli altri testi consigliati dal mio prof erano questi:

-S. Rosati, Meccanica - Acustica - Termologia e Termodinamica - Teoria cinetica dei gas, CEA.
Isbn 88-408-0801-9
-W. Edward Gettys, Frederick J. Keller, Malcolm J. Skove, Fisica 1 - Meccanica - Termodinamica 3/ed, McGraw-Hill.
ISBN: 9788838663857
-P. Mazzoldi, M. Nigro, C. Voci, Fisica Vol. 1, Ed. II / 2000, EdiSES, ISBN: 8879591371.

Io gli avevo dato un'occhiata, ma poi ho ripiegato sul Focardi.

zavo91
quindi mi stai dicendo che hai usato il mio stesso libro?
Io lo trovo abbastanza difficile da capire...forse perchè sarò io che trovo la materia difficile per quanto mi riguarda

Sk_Anonymous
Mah ti dirò io non ho ancora dato l'esame, lo farò a giorni, ma ho studiato da quel libro e personalmente non l'ho trovato difficile, sarà anche che le spiegazioni del prof erano "improntate" su quel testo, nel senso che i concetti li esponeva in modo molto simile, quasi tutte le dimostrazioni erano uguali e anche qualche esempio era tratto dal focardi.

Comunque secondo me non esiste il libro "giusto", è molto soggettiva la cosa .... io ho trovato il focardi abbastanza discorsivo ma non troppo, magari tu puoi trovarti meglio con qualcosa di ancora più discorsivo, o viceversa, di più sintetico. A quei libri avevo dato solo un'occhiata rapida, però visto che fai ingegneria come me (elettronica) e il mio prof aveva consigliato il Focardi e questi altri libri, penso proprio che come argomenti possano andare bene.

Ah, ora che ci penso, il mio prof aveva detto di stare attenti al Mazzoldi: in pratica ci sono due libri, uno è "Elementi di Fisica" e l'altro quello che ti ho dato, il mio prof consigliava solo quest'ultimo (non per come è scritto, ma per gli argomenti che tratta. il primo manca di alcuni argomenti, a quello che ho capito)

Cmq sto per mandarti un PM ;)

Curiosità: che prof hai?

zavo91
ok allora cercherò di capire quello :) comunque il mio prof è Mauro Nisoli

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.