Libro di fisica 1 per ingegneria

Sk_Anonymous
Ciao a tutti, frequento la facoltà di ingegneria meccanica e sono molto indeciso per la scelta del libro di fisica 1 su cui studiare. Leggendo delle opinioni provenienti anche da questo sito, mi sono convinto del fatto che l'halliday è un libro fin troppo semplicistico per una facoltà universitaria. Potete confermare? Rimane quindi il "Mazzoldi-Nigro-Voci" oppure il silvestrini mencuccini. Volevo sapere il vostro parere in generale e qual è il miglior libro in assoluto su cui studiare. Grazie mille.

Risposte
poncelet
Io consiglio il Mencuccini - Silvestrini.

astob
a noi ( ing. civile) hanno consigliato l'Halliday e il Focardi-Massa ( che è quello che segue il prof).
piccolo appunto: non so se il tuo esame è scritto e orale o soltanto scritto ma nell' eventualità che ci sia anche la prova orale ti consiglio di procurarti anche il libro che vi ha suggerito il prof, in quanto (purtroppo) molti prof vogliono sentire gli argomenti come li hanno spiegati loro e con le "loro" dimostrazioni.. ^_^

gugo82
Sei meccanico, quindi il Mencuccini-Silvestrini secondo me è d'obbligo.


P.S.: Ovviamente il "miglior libro in assoluto" non esiste; la scelta di un libro di testo dipende da molti fattori e ciò importa che un libro che è considerato ottimo da alcuni può essere considerato solo buono, o anche scadente, da altri.
Il consiglio è: prendi in biblioteca i due testi che hai menzionato e leggitene qualche paragrafo; poi scegli quello che ti ha convinto di più.

DemoneRoss
Mencuccini silvestrini è molto buono come libro. Ti obbliga ad affrontare ogni problema in maniera generale (io l'ho trovato ottimo anche perchè le cose che ci sono scritte sopra sono utilissime per i corsi a seguire). Io l'ho trovato davvero utile.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.