Libro di Analisi Matematica per Matematica

damianormaximus
Salve a tutti e grazie a chiunque voglia rispondermi.
Sono studente dell'università di matematica di Firenze e ho finito (o comunque siamo agli sgoccioli) il corsi di analisi matematica 2.

Fino ad ora ho studiato su libri come Giusti, Pagani-Salsa e dispense o appunti. Stavo cercando un libro che tratti l'analisi in modo dettagliato e approfondito e magari che introduca elementi che non necessariamente vengono svolti nei corsi di analisi "ministeriali".
Per analisi intendo l'Analisi 1,2 e anche 3 che si svolge nei corsi delle università di matematica (NON ingegneria o fisica).
Non deve essere necessariamente in lingua italiana. Ma neanche in tedesco o giapponese. Quindi o italiano o inglese va bene.

Cercando ho trovato libri come Apostol, Giaquinta-Modica (suggerito dal mio professore), Courant, Rudin.

Se sapete darmi dei pareri su questi, consigliarmene altri, dare suggerimenti o qualsiasi cosa ne sarei lieto.
Un saluto a tutti

Risposte
gio73
sposto nella sezione leggiti questo

[size=80]Io apprezzai l'Apostol [/size]

damianormaximus
Grazie e scusa.

redlex91-votailprof
Prova a consulatare:


    [*:2169bgqc] G. De Marco - Analisi Uno[/*:m:2169bgqc]
    [*:2169bgqc] G. De Marco - Analisi Due[/*:m:2169bgqc]
    [*:2169bgqc] G. Gilardi - Analisi Uno/Due[/*:m:2169bgqc][/list:u:2169bgqc]

    I programmi di Analisi 3 hanno una deviazione infinita da università a università, quindi non saprei... dovresti postare il programma in modo che qualcuno possa darti dei riferimenti specifici :D

Giux1
Concordo con friction, possiedo i testi di De Marco e ti posso assicurare che sono il massimo per analisi !! ;)

damianormaximus
Che differenze ci sono tra De Marco e Gilardi?

L'edizione di De Marco come funziona?
http://www.ibs.it/code/9788848800372/de ... corso.html
http://www.ibs.it/code/9788808012159/de ... eoria.html
e poi c'è anche un "esercizi di analisi 2"


Infine il De Marco copre anche "analisi 3"?

Zero87
"gio73":
Io apprezzai l'Apostol

Probabilmente l'ho già detto, ma anch'io ho trovato chiaro e ordinato il "Calculus" di T. Apostol; se vuoi lo scibile universale ci sono tutti i vari Rudin dei quali ho capito poco più dei numeri di pagina nei miei anni universitari (almeno come lettura diretta, leggendo altri testi come fossero propedeutici la situazione migliora)... :roll:

redlex91-votailprof
"damianormaximus":
Che differenze ci sono tra De Marco e Gilardi?

L'edizione di De Marco come funziona?
http://www.ibs.it/code/9788848800372/de ... corso.html
http://www.ibs.it/code/9788808012159/de ... eoria.html
e poi c'è anche un "esercizi di analisi 2"


Infine il De Marco copre anche "analisi 3"?


Nei link che ti ho riportato puoi trovare l'indice del libro di Gilardi e grosso modo l'elenco dei contenuti del De Marco... Analisi Due/2 è la seconda parte di una vecchia edizione di Analisi Due/1 che non esiste più e non so come si colleghi ad Analisi Due. Gilardi e De Marco sono entrambi bei libri, puoi valutare solo tu sfogliandoli in biblioteca quale sia meglio per le tue esigenze. Il De Marco è affiancato da due eserciziari di De Marco e Mariconda, ma il corso di teoria è autocontenuto.
Se poi fai una ricerca in questa sezione troverai vari post in cui sono stati dati pareri riguardo a libri di analisi, ed in particolare al De Marco.
Per Analisi 3 ti ho già detto che è difficile fornirti delle indicazioni perché i corsi di Analisi 3 sono molto variabili da università a università. Posta il programma del tuo corso e sicuramente qualcuno saprà darti dei riferimenti specifici. Non penso comunque che il De Marco copra questi argomenti, tolto qualcosa di teoria dell'integrazione secondo Lebesgue.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.