Libro di algebra.
Questa settimana è iniziato il secondo semestre.
Come nel primo semestre per algebra non abbiamo avuto un titolo ma degli appunti dattiloscritti dal docente titolare del corso.
Rivolgendomi agli algebristi del forum, ma anche a quelli che non lo sono ma hanno delle belle proposte, mi proponete qualche bel libro di algebra?
Tenete conto del fatto che faccio il primo anno, quindi quando dico bel libro di algebra intendo un libro che inizi da zero.
Come nel primo semestre per algebra non abbiamo avuto un titolo ma degli appunti dattiloscritti dal docente titolare del corso.
Rivolgendomi agli algebristi del forum, ma anche a quelli che non lo sono ma hanno delle belle proposte, mi proponete qualche bel libro di algebra?
Tenete conto del fatto che faccio il primo anno, quindi quando dico bel libro di algebra intendo un libro che inizi da zero.
Risposte
WiZ, lo sai che ti stimo e ti voglio bene perchè sei napoletano come me... ma ti faccio notare che hai in firma una frase che di matematico non ha nulla! 
Infatti come sai $NN$ ha un inizio e non una fine!
Dovresti scrivere: Qualcosa che ha un inizio ha anche una fine.

Infatti come sai $NN$ ha un inizio e non una fine!
Dovresti scrivere: Qualcosa che ha un inizio ha anche una fine.

"Gugo82":
WiZ, lo sai che ti stimo e ti voglio bene perchè sei napoletano come me... ma ti faccio notare che hai in firma una frase che di matematico non ha nulla!
Infatti come sai $NN$ ha un inizio e non una fine!
Dovresti scrivere: Qualcosa che ha un inizio ha anche una fine.

Comunque, consiglio ALGEBRA di Herstein.

Anch'io ti consiglio Algebra di Herstein Editori Riuniti.
Lo trovo molto chiaro e completo, magari se ti interessa approfondire alla fine ci sono degli argomenti "scelti" molto interessanti^^
Lo trovo molto chiaro e completo, magari se ti interessa approfondire alla fine ci sono degli argomenti "scelti" molto interessanti^^
"Gugo82":
WiZ, lo sai che ti stimo e ti voglio bene perchè sei napoletano come me... ma ti faccio notare che hai in firma una frase che di matematico non ha nulla!
Infatti come sai $NN$ ha un inizio e non una fine!
Dovresti scrivere: Qualcosa che ha un inizio ha anche una fine.
Ti ringrazio e ricambio l'affetto.
Hai proprio ragione per la frase, ma un'attenuante ce l'ho. La frase che ho piazzato è presa dal film "Matrix" e l'ho associata alla mascotte del Milan quando prima della doppia sfida con i Gunners ho capito che saremmo stati sbattuti fuori. La passione calcistica ha obnubilato la mia piccola mente.
Entro domani sera ne trova un'altra e sostituisco la mia firma con qualche cosa di matematicamente decente.
@John_Nash e Otherguy2k
Seguirò il vostro consiglio
Grazie a tutti e buon fine settimana.