Libri su Archimede
Salve a tutti,
sono un appassionato di Geometria (tra le tante cose) e di Archimede soprattutto. In biblioteca nella mia Universita' ho trovato un libro su Archimede molto bello (link), il quale utilizza anche una notazione piu' "simile" a quella dei testi originali, a quanto ho capito.
Un altro libro che mi sembra molto interessante e completo e' questo, ma non ho avuto modo di poterlo consultare.
Qualcuno puo' suggerirmi quale dei due e' piu' completo e interessante da poter leggere?
A differenza del primo, il secondo libro dovrebbe adottare una notazione moderna (che un po' preferisco a quella "archimedea").
sono un appassionato di Geometria (tra le tante cose) e di Archimede soprattutto. In biblioteca nella mia Universita' ho trovato un libro su Archimede molto bello (link), il quale utilizza anche una notazione piu' "simile" a quella dei testi originali, a quanto ho capito.
Un altro libro che mi sembra molto interessante e completo e' questo, ma non ho avuto modo di poterlo consultare.
Qualcuno puo' suggerirmi quale dei due e' piu' completo e interessante da poter leggere?
A differenza del primo, il secondo libro dovrebbe adottare una notazione moderna (che un po' preferisco a quella "archimedea").
Risposte
Il primo non lo conosco né conosco l'autore quindi non mi sento di dare nessuna opinione.
Sebbene non conosce nemmeno il secondo libro, so che Heath è un famoso (nel settore) e autorevole storico della scienza, specializzato nella matematica ellenistica, quindi mi sento di consigliarti il secondo.
Sebbene non conosce nemmeno il secondo libro, so che Heath è un famoso (nel settore) e autorevole storico della scienza, specializzato nella matematica ellenistica, quindi mi sento di consigliarti il secondo.
Ciao otta96,
grazie per l'intervento. Su Heath avevo fatto una ricerca su google e anche nelle recensioni sul sul libro ho potuto apprezzare una consistente mole di elogiatori del suo lavoro.
Tuttavia anche Dijksterhuis e' un ottimo didattico della Matematica e devo dire che il suo libro e' ottimo.
Infine mi scuso con la moderazione se ho sbagliato sezione. La prossima volta staro' piu' attento.
grazie per l'intervento. Su Heath avevo fatto una ricerca su google e anche nelle recensioni sul sul libro ho potuto apprezzare una consistente mole di elogiatori del suo lavoro.
Tuttavia anche Dijksterhuis e' un ottimo didattico della Matematica e devo dire che il suo libro e' ottimo.
Infine mi scuso con la moderazione se ho sbagliato sezione. La prossima volta staro' piu' attento.
I libri di Heath sono dei classici, scritti molto bene.
Ho letto estratti da History of Greek Mathematics Che mi hanno piacevolmente colpito.
Ho letto estratti da History of Greek Mathematics Che mi hanno piacevolmente colpito.
Ciao gugo82,
ti ringrazio per l'intervento. Sono in procinto di ordinare proprio quello di Heath che dovrebbe essere all'altezza dunque di quello di Dijksterhuis.
Una volta giunto alla consegna vi farò sapere.
ti ringrazio per l'intervento. Sono in procinto di ordinare proprio quello di Heath che dovrebbe essere all'altezza dunque di quello di Dijksterhuis.
Una volta giunto alla consegna vi farò sapere.
