Libri per affrontare al meglio analisi 1
Non avendo avuto delle basi per affrontare l'esame di analisi 1, vorrei chiedervi quali libri dovrei utilizzare per crearmi le basi di matematica e quali libri dovrei utilizzare per studiare gli argomenti di analisi 1. Per iniziare avrei pensato Analisi zero di Giuseppe De Marco, ma non ne sono sicuro. Premetto che devo partire letteralmente da zero (non ricordo proprio nulla
).
Accetto ogni tipo di suggerimento, consiglio e anche metodo per recuperare questo vastissimo programma! Saluti!

Accetto ogni tipo di suggerimento, consiglio e anche metodo per recuperare questo vastissimo programma! Saluti!
Risposte
Cosa intendi con "le basi"?
Se intendi la matematica che si studia alle superiori, ossia (fondamentalmente) i metodi di calcolo per risolvere problemi semplici come equazioni, disequazioni e robe simili, ti conviene metterti a fare esercizi dopo aver recuperato (ovunque) le proprietà di base delle funzioni elementari.
Altrimenti, che cosa intendi?
Se intendi la matematica che si studia alle superiori, ossia (fondamentalmente) i metodi di calcolo per risolvere problemi semplici come equazioni, disequazioni e robe simili, ti conviene metterti a fare esercizi dopo aver recuperato (ovunque) le proprietà di base delle funzioni elementari.
Altrimenti, che cosa intendi?
Intendevo proprio la matematica che si studia alle superiori, mi ricordo poco e nulla, per questo motivo vi chiedo quali libri potrei utilizzare per recuperare "velocemente"
Qualsiasi testo delle superiori ... quelli presenti su questo sito per esempio ...
"MrGalaxy97":
Per iniziare avrei pensato Analisi zero di Giuseppe De Marco
Dipende a che livello sei... se devi solo farti una rinfrescata il testo di De Marco è perfetto

anche perchè ti introduce al rigore matematico di cui devi assolutamente impossessarti se vuoi affrontare
per bene analisi 1 o 2 piuttosto che algebra lineare e simili.
Se invece devi partire da zero allora li ci vogliono i testi del liceo