Libri matematica liceo scientifico propedeutici per creare una buona base della matematica.

Sara_Qs
Salve, sono nuova del forum quindi spero di non aver commesso errori (se l'avessi fatto chiedo scusa!). Sono una ragazza iscritta al primo anno alla facoltà di economia di Trieste (studio statistica per l'economia e l'assicurazione); purtroppo avendo fatto un istituto tecnico per ragionieri mi trovo un po' spiazzata per quanto riguarda la matematica, nel senso che il nostro professore dà tutto per scontato visto che la maggior parte dei ragazzi proviene da un liceo scientifico. per far fronte a questo problema ho bisogno di crearmi una buona base di matematica, come quella che viene insegnata al liceo scientifico e vorrei sapere se potete consigliarmi dei libri di matematica inerenti a tali problematiche. Non so spiegare bene quali siano le mie problematiche perchè la matematica l'ho sempre capita soltanto che quando il professore esegue degli esercizi (ad esempio limiti o integrali) semplifica le funzioni in un modo che io non ho mai visto e non so da dove viene fuori. Lo so sembro stupida ma purtroppo non ho mai affrontato questo tipo di matematica. Grazie in anticipo.

Risposte
gio73
Prova a postare qualcosa che non hai capito nella stanza di analisi.

Sara_Qs
Il prof purtroppo sembra irritato quando gli chiedi qualcosa.. sisi ho bisogno di far esercizi ma se prima non ho capito da dove vengono fuori le cose e come approcciarmi a tali esercizi non riesco a farli perché purtroppo sono una persona minuziosa :) grazie mille dei consigli comunque siete tutti molto gentili! :)

Emar1
Io consiglierei un buon testo/dispense di matematica per l'università, prova qui: http://www.batmath.it/matematica/0-appu ... at_gen.pdf

La necessità di comprendere a fondo le cose è molto importante prima di applicarsi negli esercizi

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.