Libri di Lamberti, Mereu, Nanni
Buonasera a tutti/e!
Gira voce che i libri di Lamberti, Mereu, Nanni della casa editrice "Etas", siano molto difficili nello spiegare la teoria. Chiedo, in particolare per questo libro: http://www.amicascuola.it/schede/S.000. ... .0029.html , stanno veramente così le cose?
Grazie in anticipo
Gira voce che i libri di Lamberti, Mereu, Nanni della casa editrice "Etas", siano molto difficili nello spiegare la teoria. Chiedo, in particolare per questo libro: http://www.amicascuola.it/schede/S.000. ... .0029.html , stanno veramente così le cose?
Grazie in anticipo

Risposte
Io ho quello senza applicazioni informatiche. Se vuoi ti posto qualche pagina di esempio, tanto l'ossatura è la stessa (in teoria). Comunque più che difficile io direi piuttosto che gli autori sono degli ambientalisti molto sensibili al problema dello spreco della carta
cercano di non dilungarsi troppo in chiacchiere.

In effetti rispetto ai testi degli stessi autori per il triennio, quelli del biennio sono abbastanza difficili per i miei studenti, insegno in un istituto tecnico. Inoltre la parte degli esercizi non è all'altezza della teoria, però il libro è ancora giovane, la prima edizione è uscita credo 4 anni fa, rispetto ai testi del triennio la cui prima edizione è di almeno 20 anni fa.
A me non dispiace, però, come ha detto friction, è abbastanza conciso.
A me non dispiace, però, come ha detto friction, è abbastanza conciso.