L'autore del libro è il docente!
Stamattina ho cercato un libro per un ragazzo che sta frequentando il primo anno del corso di laurea in Comunicazione Digitale qui a Milano. Pare stia avendo difficoltà a reperire il libro di testo per lo studio della programmazione in Java.
Ho visto che poco più sotto in questa sezione c'è già una discussione con un commento di Sergio che non lascia speranze (i.e. dato che Java è vasto, meglio attenersi al testo consigliato); da parte mia mi sarei sentito di dirgli di prendere un libro qualsiasi.
Ora, con il fucile puntato gli direi semplicemente di cercare un testo che ricopra gli argomenti del programma; ma mi trovo in difficoltà dato che non vorrei dargli il peggiore dei consigli -io di Java non so nulla.
Voi che dite? La situazione mi sembra aggravata dal fatto che l'autore del testo consigliato è il suo docente!
Questo è il programma del suo corso.
Grazie per i consigli, buona giornata e buono studio!
EDIT dopo il post di gugo: il ragazzo ha difficolta' a reperire il testo nella biblioteca dell'universita' alla quale e' iscritto. Ora la richiesta dovrebbe essere piu' chiara.
Ho visto che poco più sotto in questa sezione c'è già una discussione con un commento di Sergio che non lascia speranze (i.e. dato che Java è vasto, meglio attenersi al testo consigliato); da parte mia mi sarei sentito di dirgli di prendere un libro qualsiasi.
Ora, con il fucile puntato gli direi semplicemente di cercare un testo che ricopra gli argomenti del programma; ma mi trovo in difficoltà dato che non vorrei dargli il peggiore dei consigli -io di Java non so nulla.
Voi che dite? La situazione mi sembra aggravata dal fatto che l'autore del testo consigliato è il suo docente!

Questo è il programma del suo corso.
Grazie per i consigli, buona giornata e buono studio!

EDIT dopo il post di gugo: il ragazzo ha difficolta' a reperire il testo nella biblioteca dell'universita' alla quale e' iscritto. Ora la richiesta dovrebbe essere piu' chiara.

Risposte
Lo può trovare su Amzon o su ibs... Per essere uno studente di Comunicazione Digitale, pare strano non abbia pensato a guardare su internet.
"gugo82":
Lo può trovare su Amzon o su ibs... Per essere uno studente di Comunicazione Digitale, pare strano non abbia pensato a guardare su internet.
Certo. Pero' avrebbe preferito trovarlo in biblioteca per risparmare.
EDIT: mi sono reso conto di aver scritto male il post originale. Volevo scrivere che nel sistema bibliotecario del nostro ateneo tutte le copie sono gia' prenotate.
Sul sito linkato sembrano essere consigliati altri testi:
http://homes.di.unimi.it/~mereghetti/pr ... html#testi
http://homes.di.unimi.it/~mereghetti/pr ... ogold.html
http://pighizzini.di.unimi.it/programma ... #materiale
cmq è un corso di base di Programmazione OO con una parte di fondamenti: l'Eckel uno delle varie edizioni, dovrebbe coprire tutto: http://www.mindview.net/Books/TIJ/
esiste anche in italiano in tre volumi. Il primo e qualcosa del terzo dovrebbe bastare.
Per approfondire i fondamenti: Alfed V. Aho, Jeffrey D. Ullman, "Fondamenti di informatica," Zanichelli (scritto da due Big, ma è piuttosto chiaro, da scremare alcune parti perchè tratta molte cose)
http://homes.di.unimi.it/~mereghetti/pr ... html#testi
http://homes.di.unimi.it/~mereghetti/pr ... ogold.html
http://pighizzini.di.unimi.it/programma ... #materiale
cmq è un corso di base di Programmazione OO con una parte di fondamenti: l'Eckel uno delle varie edizioni, dovrebbe coprire tutto: http://www.mindview.net/Books/TIJ/
esiste anche in italiano in tre volumi. Il primo e qualcosa del terzo dovrebbe bastare.
Per approfondire i fondamenti: Alfed V. Aho, Jeffrey D. Ullman, "Fondamenti di informatica," Zanichelli (scritto da due Big, ma è piuttosto chiaro, da scremare alcune parti perchè tratta molte cose)
A scienze delle comunicazione, come a scienze politiche e giurisprudenza (ma non solo) non è così raro usare il libro del docente. Sinceramente, quando ero a scienze politiche, ne ho trovati alcuni di abbastanza buoni e altri abbastanza bruttini. Alla fine alcuni sono una versione leggermente più ambia di quello che a matematica, ingegneria e informatica sono date sotto forma di dispense.
Detto questo, in quegli ambiti ci può essere anche molta differenza tra quello che ti insegna un professore e quello che ti insegna un altro nello stesso corso.
Ovviamente sulla programmazione java e per quel corso scrivere un libro mi sembra un po' eccessivo. Penso che potrebbe prendere un libro qualsiasi, anche gratuito, e passare tranquillamente l'esame.
P.S: trovo personalmente ridicolo partire un corso insegnando aspetti di hardware e software e poi finire insegnando un linguaggio che funziona su una virtual machine e che quindi non ha legami diretti con l'hardware. Ma i gusti sono gusti...
Detto questo, in quegli ambiti ci può essere anche molta differenza tra quello che ti insegna un professore e quello che ti insegna un altro nello stesso corso.
Ovviamente sulla programmazione java e per quel corso scrivere un libro mi sembra un po' eccessivo. Penso che potrebbe prendere un libro qualsiasi, anche gratuito, e passare tranquillamente l'esame.
P.S: trovo personalmente ridicolo partire un corso insegnando aspetti di hardware e software e poi finire insegnando un linguaggio che funziona su una virtual machine e che quindi non ha legami diretti con l'hardware. Ma i gusti sono gusti...
"vict85":
P.S: trovo personalmente ridicolo partire un corso insegnando aspetti di hardware e software e poi finire insegnando un linguaggio che funziona su una virtual machine e che quindi non ha legami diretti con l'hardware. Ma i gusti sono gusti...
c'è di peggio!
In certe Ingegnerie chiamano un corso "Fondamenti di Informatica" e trattano TUTTO: dalla complessità computazionale alla programmazione OO/Strutturale, dagli algoritmi a state-machine.... direi che ci va vicino questo corso del post...