La trama del cosmo di Greene Brian

Covenant
Chi ha letto questo libro? io l'ho divorato in pochi giorni questa estate.
L'ho trovato un magnifico esempio di divulgazione scientifica, con uno stile che ti cattura. Le tematiche proposte poi non possono lasciare indifferenti, personalmente sono rimasto sconvolto da come la quasi totalità dei risultati della fisica moderna siano del tutto controintuitivi. Molti li conoscevo ma principi come quello di non località o l'entaglement lasciano di sasso. Estremamente affascinante è anche la descrizione della M-teoria e soprattutto la questione della freccia temporale.

Lo consiglio fortemente un pò a tutti, anche a chi non si interessa più di tanto di fisica. Essendo un testo di larga divulgazione va da se che i prerequisiti tecnici sono quasi nulli, nondimeno alcuni passaggi richiederanno un certo sforzo per essere compresi appieno (insomma, non è proprio un romanzo o una storiella per capirsi!), comunque per il target medio di questo forum non dovrebbe essere un problema!

Risposte
Sk_Anonymous
Anche a me è piaciuto molto.

wnvl
Libro molto buono, comparabile a "Breve storia del tempo" di Hawking.

j18eos
Io l'ho letto, mi è piaciuto, mi ha fatto ricredere sulla geometria algebrica (dato che ho seguito un pessimo corso di base -_-)... e, infine, ho scoperto che una mia zia è in buoni rapporti con l'autore. :-D

Al di là dell'ultima informazione familiare, lo consiglio a tutti gli amanti della divulgazione scientifica!

hamming_burst
Lo sto leggendo ora, proprio dietro consiglio di questo post (grazie Covenant):-)

Anche se lo leggo prima di dormire, lo trovo scorrevole; in certi punti però ci vuole una certa concentrazione, ma ne vale la pena. L'autore da una bella idea di tutto ciò che è microscopico se non oltre, perciò per me concetti quasi nuovi. Devo dire che altri autori riescono ad essere più divulgativi inserendo aneddoti storici (es. Simon Singh), quindi questo libro è maggiormente rivolto ad appassionati di scienza e non a tutti, ma può andare anche così.

Che dire allora: molto affascinante e consiglio pure io la lettura. :)

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.