La fisica dell'immortalità

mariodic
Segnalerei il libro "La fisica dell'immortalità'" di Tipler, ed. Mondadori.
Lo scienziato scrittore dimostra la "compatibilità" scientifica dei due credi cristiani: La resurrezione dei morti e la esistenza dello Spirito Santo.
Il volume si divide in due parti, entrambe corpose: la prima, prevalentemente discorsiva, è particolarmente adatta a chi non ha il bagaglio fisico-matematico necessario per seguire i passaggi dimostrativi; la seconda, invece, e' riservata a chi, appunto, è in grado di seguire la trattazione matematica.
Nel corso del libro Tipler dichiara di essere ateo.

mario1

Risposte
GIOVANNI IL CHIMICO
Curioso...sicuramente un buon libro per l'estate, ma dici che sia abbastanza leggero?

mariodic
quote:
Originally posted by GIOVANNI IL CHIMICO

Curioso...sicuramente un buon libro per l'estate, ma dici che sia abbastanza leggero?

[:)]
Certo, il libro non è della serie di Harmony, è riservato a chi ha la curiosità e gli interessi scientifici di chi vuol Sapere, inoltre è, almeno pr quanto ne so, il primo esempio in cui la scienza affronta l'argomento cruciale che per 400 anni ha contrapposto le cose della scienza con quelle dello spririto; tuttavia, benchè la lettura è più impegnativa di un romanzo di Harmony, almeno per la metà discorsiva del volume,è senza dubbio ben leggibile, anche sotto l'ombrellone e di fronte ad una bella [8D]bottiglia di birra o di acqua minerale col limone (a seconda dei gusti). Te lo suggerisco.[8D]

mario1

GIOVANNI IL CHIMICO
Beh, visto che per l'esate mi ero ripromesso di trovare leggere e studiare un testo sulle equazioni differenziali mi pare che potrebbe essergli degno compare....Oltre che la serie rosa degli Harmony

Sk_Anonymous
Se leggessi meno sarebbe poco male e se capissi di più sarebbe tanto meglio:-)


>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>
Non mi piace questo tono nel mio forum!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Al secondo richiamo sarà bloccato anche questo nick.
Admin

eafkuor1
mario precisamente quali competenze sono necessarie per leggere la seconda parte? in caso si puo' comprare solo la prima?

-----------------------
Il bello di essere intelligente e' che puoi divertirti a fare l' imbecille, ma se sei un imbecille non puoi fare il contrario.
Woody Allen

mariodic
quote:
Originally posted by eafkuor

mario precisamente quali competenze sono necessarie per leggere la seconda parte? in caso si puo' comprare solo la prima?



Il libro è un unico volume, quando parlo di prima e seconda parte mi riferisco alla prima ed alla seconda metà del libro. L'autore ha ritenuto opportuno fare una prima parte espositiva con solo gli essenziali richiami al formalismo matematico. Nella parte espositiva vengono sostanzialmenente esposti i principi su cui si basa l'intera ricerca; lo stesso autore anticipa che i tecnicismi delle dimostrazioni, raccolti nella seconda metà del libro, potrebbero essere saltati dai meno esperti, senza, per questo, perdere la linea logica del discorso.
Per la seconda parte occorre una laurea (ben portata) di fisica quantistica

mario1

eafkuor1
non penso di poterlo leggere..

-----------------------
Il bello di essere intelligente e' che puoi divertirti a fare l' imbecille, ma se sei un imbecille non puoi fare il contrario.
Woody Allen

mariodic
"GIOVANNI IL CHIMICO":
Curioso...sicuramente un buon libro per l'estate, ma dici che sia abbastanza leggero?

forse anche per l'inverno :D :smt023

[xdom="gugo82"]

Altro necroposting?
Ti avevamo già chiesto di non farlo più... A questo punto ci costringi a prendere provvedimenti.[/xdom]

dissonance
Ma ti rendi conto che stai sistematicamente resuscitando topic vecchi di più di sette anni??? Ti pare un comportamento sensato?

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.