Intelligenza Artificiale

BHK1
Ciao, potete consigliarmi un libro sull'intelligenza artificiale?(non troppo complesso o specifico, magari a scopo più divulgativo proprio per chi vede per la prima volta questo argomento)

Risposte
hamming_burst
prova questo

proposto da prime_number in questa discussione

non lo ho letto, ricordavo solo la segnalazione del libro :-)

poncelet
Se non l'hai già letto:

Hofstadter - Godel Escher Bach - Ed. Adelphi

Covenant
Assolutamente GEB di Hofstadter.
Personalmente ho da poco iniziato "La mente nuova dell'imperatore" di Roger Penrose e si preannuncia un libro davvero intrigante. Se ti leggi questi due (ti terranno a lungo impegnato) avrai inoltre un ottima introduzione sulle due principali concezioni esistenti del rapporto mente - IA. Vedrai questo affascinante argomento sotto due punti di vista sostanzialmente diversi. Hofstadter promotore dell' IA forte e Penrose che invece la attacca apertamente, rivendicando in qualche modo l'unicità del nostro sistema cognitivo rispetto a quello che le macchine hanno o potranno mai avere.

NewNewDeal
Io stò leggendo GEB e te lo consiglio fortemente. Per quello di Penrose che ho già letto posso solo dirti che non lo rileggerei mai in quanto spesso divaga troppo su concetti che toccano in minima parte (o per niente) l'argomento dell'IA. Inoltre a quanto so la tesi di Penrose è stata duramente attaccata da delle prove sperimentali (non ricordo dove l'ho letto, se mi viene in mente posto il link). Un altro libro che consiglierei è "Sistemi che osservano" di Heinz Von Foerster.

sublimina
Quoto tutti! i libri consigliati sono bellissimi, e forniscono ottimi spunti, sono sicurmante da leggere! Tuttavia a primo acchitto,per chi si avviciana all'argomento potrebbero essere visti come dei "mattoni"...
Se così dovesse essere, posso consigliare prima: "Macchine come noi,La scommessa dell'Intelligenza Artificiale" di O. Stock (Laterza), e poi lanciarsi in GEB e La mente nuova dell'imperatore.

BHK1
Allora per ora ho letto "Macchine come noi, La scommessa dell'intelligenza artificiale"(2003) che ho trovato molto interessante e riesce a riassumere la storia e l'evoluzione della ricerca in questo campo in maniere chiara.
Ora sto leggendo GEB, ho letto la prima parte (300 pg. circa)per ora l'ho trovato un po' noioso su certi punti, non ho letto niente di così nuovo; probabilmente è legato al fatto che studio informatica e molti argomenti li ho già visti, speriamo che migliori con i capitoli successivi.

dzcosimo

BHK1
si

Lord K
Io, occupandomi di AI da circa un paio di anni a livello operativo (costruisco algoritmi di intelligenza artificiale per la finanza), ti consiglio 4 libri:

-il già citato "Godel, Escher, Bach, una eterna ghirlanda brillante"
Introduzione interessante con "giochi" per comprendere tutti i problemi di strutturazione delle AI e sulla idea della definzione di Intelligenza.

-i due tomi di "Intelligenza artificiale, un approccio moderno" di Russel & Norvig
Ottimo inserimento nella parte operativa con spiegazioni esaurienti e dettagli su tutti i metodi attualmente in uso e con ottimi spunti di sviluppo.

-"La mente nuova dell'Imperatore" di Penrose
Divulgativo ma molto filosofico sul perchè secondo il noto fisico non si può costruire qualcosa che davvero pensa...

Diciamo che questi 4 letti con il dovuto impegno ti apriranno un mondo indubbiamente molto vasto e dopotutto anche inesplorato!

dzcosimo
quelli di russel e noving te li volevo consigliare anche io
poi ho evitato perchè ho visto che gli altri ti hanno consigliato libri ce mi paiono molto sul divulgativo-generale, non so se mi sbaglio
Mentre il russel è, seppur di semplici e piacevole lettura, un tomo tecnico

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.