Il mio libro: Funzioni e distribuzioni

Lorenzo Pantieri
http://www.lorenzopantieri.net/LaTeX_fi ... uzioni.pdf

Funzioni e distribuzioni è un libro di Storia della Matematica, basato sulla mia tesi di laurea in Matematica: riguarda lo sviluppo storico del concetto di funzione e le origini della teoria delle distribuzioni. Il lavoro è stato realizzato con LaTeX su Mac OS X usando lo stile ClassicThesis, di André Miede, a sua volta ispirato dall’opera di Robert Bringhurst The Elements of Typographic Style. Sul mio sito sono disponibili i sorgenti LaTeX del lavoro.

Il libro può essere preso come esempio delle potenzialità di LaTeX, un potentissimo strumento per realizzare testi scientifici, con un'alta qualità tipografica.

Se qualcuno vuole darci un'occhiata e scambiare punti di vista, son qui.

Per gli amministratori di questo sito: se volete recensirlo o utilizzarlo (in tutto o in parte), siete i benvenuti!

Ciao a tutti,
Lorenzo

Risposte
Fioravante Patrone1
ma sei un tipografo o un matematico? :-D
c'è anche un velo di autocritica, tanto è vero che corro a rubarti il sorgente LaTeX!

l'ho "sfogliato" velocemente. Mi sembra molto interessante. Chi ha lamentato, in vari post, che i corsi all'Università hanno uno scarso interesse per la genesi storica dei concetti, qui può trovare una lettura carina per l'estate. E non solo

_admin
Ti dispiace inviarmi una mail? tengo le cose da fare tutte nella posta.

Lorenzo Pantieri
"Fioravante Patrone":
ma sei un tipografo o un matematico? :-D
c'è anche un velo di autocritica, tanto è vero che corro a rubarti il sorgente LaTeX!

Sono un appassionato di tipografia e di matematica! Il risultato tipografico del libro è apparentemente semplice, ma nasconde uno studio molto approfondito: d'altra parte, scientia est... celare scientiam!

"Fioravante Patrone":
l'ho "sfogliato" velocemente. Mi sembra molto interessante. Chi ha lamentato, in vari post, che i corsi all'Università hanno uno scarso interesse per la genesi storica dei concetti, qui può trovare una lettura carina per l'estate. E non solo

Grazie per l'apprezzamento. Il libro è, in massima parte, alla portata di uno studente che ha studiato un po' di analisi. Qualche paragrafo richiede invece conoscenze di analisi più approfondite.

Per Admin: ho provveduto ad inviare l'e-mail.

Un saluto a tutti,
L.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.