Il Miglior libro per Fisica Generale

MikyMate
Ciao a tutti!
Visto che quest'anno ho l'esame di Fisica Generale (sono al secondo anno di Matematica), volevo approfittarne per prendere un bel libro, da tenere anche per gli anni a venire. Guardando quelli consigliati dai prof e quelli più usati anche in rete, sono in dubbio su tre libri, e mi piacerebbe avere pareri da chi già li conosce, per capire qual è meglio; mi piacerebbe prendere quello più completo, con attenzione anche alla trattazione matematica, buone dimostrazioni di formule, ecc.

Ho notato questi, ma se ne conoscete altri validi, ditemelo!

1. Halliday, Resnick, Krane: Fisica 1 e Fisica 2
2. Mazzoldi, Nigro, Voci: Fisica Vol 1 e Fisica Vol 2
3. Focardi, Massa, Uguzzoni: i 4 volumi Fisica Generale

Quale potrebbe essere il migliore?
Grazie per le opinioni! :-D

Risposte
poncelet
Io consiglierei:

Mencuccini-Silvestrini - Fisica I e Fisica II - Ed. Liguori

Feliciano1
Io ho usato il Mazzoldi-Nigro

è un buon libro che fa un buon compromesso fra rigorosità delle formule e parte discorsiva.
Un difetto è che ci sono pochi esempi ed esercizi svolti.

legendre
Mazzoldi-Nigro e' molto buono(non comprare gli elementi di fisica ma Fisica 2) ha pochi esercizi vero ma c'e' un libro esercizi a parte dello stesso autore.
Mencuccini e' molto prolisso,un vero mattone,non proprio scorrevole come il Mazzoldi ma in sostanza e' buono e contiene tutto.
Il Resnik-halliday dicono che sia molto semplice e che non abbia tutti gli argomenti.

fu^2
l'unico che ti sconsiglio vivamente è Halliday, Resnick, Krane che io lon trovo pessimo come libro universitario (alle superiori va bene, ma all'università io l'ho trovato orrendo, tra le peggiori compere della mia vita)

Piz1
"fu^2":
l'unico che ti sconsiglio vivamente è Halliday, Resnick, Krane

Quoto. Se non sbaglio evita addirittura di usare gli integrali, ad esempio nel teorema di Gauss. Non ha alcun senso per una facoltà universitaria scientifica;
Il Mazzoldi ha tutto, ma a mio parere è un po' troppo stringato;
Il Mencuccini - Silvestrini è un mattone, ma è anche molto chiaro e completo.

j18eos
La fisica io l'ho "capita" solo grazie al Mencuccini-Silvestrini!

Leonardo891
Penso che l'Halliday-Resnick-Krane sia un ottimo libro di fisica per le scuole superiori (forse il migliore) ma che diventi uno dei peggiori per l'università (ovviamente parlo di facoltà dove la fisica non è un replay delle superiori): il motivo è che è molto semplice, ottimo per iniziare, ma proprio per questo utilizza troppo poca matematica e non tratta gli argomenti in modo abbastanza approfondito.
Per l'università secondo me il Mazzoldi-Nigro-Voci ed il Mencuccini-Silvestrini sono ottimi libri a pari merito (ovviamente parlo delle edizioni in due volumi per il vecchio ordinamento): forse il Mazzoldi privilegia un po' di più la parte fisica ed il Mencuccini un po' di più quella matematica. Da notare che il Mencuccini ha tutti gli esercizi corredati di risposta numerica, suggerimento e soluzione completa il che può compensare un po' il suo costo.

MikyMate
Grazie mille per tutti i pareri.. Credo che alla fine andrò sul Mazzoldi; Ho visto anche il Mencuccini e sembra sì pesante alla lettura, ma anche molto buono. Il problema è che costa decisamente troppo, mentre il Mazzoldi mi pare comunque molto valido, e più alla portata...

Raptorista1
Il numero 3 della lista ti posso dire che lo consigliano qui ad Ingegneria (Polimi). Lo dico così sai che non fa al caso tuo :D

MikyMate
Sta gente che spamma... bah... :?

gugo82
"MikyMate":
Sta gente che spamma... bah... :?

Che vuoi farci?
Prima era molto più frequente ma da quando è stato messo il filtro all'iscrizione il fenomeno si è assai ridotto.

Ad ogni modo, stiamo provvedendo: l'utente è stato bannato ed abbiamo segnalato questo spam ai mod della sezione, che lo elimineranno quanto prima.

dr_manhattan
hallyday resnik è il peggiore in assoluto, non a caso adottato dal mio prof di fisica generale. Il Silvestrini Mencuccini è il più completo ma anche il più complicato, quindi ci affiancherei un libro più soft come il mazzoldi nigro oppure il serway che pure non è male

vict85
Personalmente li ho trovati tutti abbastanza pessimi, almeno per il mio stile di studio. Ovviamente i migliori tra i due sono i primi 2. Io ho usato principalmente il Mazzoldi-nigro-voci e trovo che spesso sia prolisso dove non serve e fin troppo stringato dove servirebbe qualche parola in più. Il mencucci è forse un po' meglio in alcune parti ma in generale vale lo stesso problema. Io in pratica ho cominciato a capirci davvero qualcosa di fisica solo dopo meccanica analitica e leggendo in giro da altri libri (in varie lingue).
Senza dubbio penso che nessuno dei due sia adatto ad uno studio individuale (probabilmente il Mencucci va meglio del Mazzoldi in questo). Quindi te li consiglio solo se hai il professore che ti spiega le cose.
Per quanto riguarda il prolisso dove non serve premetto che dopo che hai capito qualcosa magari rileggendo ti rendi conto che possono essere argomenti interessanti.Quindi per lo studio individuale lo suggerirei come secondo libro.

Marco241
Salve!

Qualcuno di voi ha mai usato il Giancoli Douglas per Fisica 1 e 2?

domx1
Ragazzi, una domanda: per preparasi per i test della Normale,dite che l'Halliday universitario non va bene? A me lo avevano consigliato tutti...

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.