Giochi non cooperativi e altri scritti

rico
Ciao qualcuno ha letto "Giochi non cooperativi e altri scritti" Ed.Zanichelli John Nash, Kuhn Arold W.,Nasara Sylvia?
Se si, potete darmi un opinione..?
grazie ciao!

Risposte
Cmax1
L'ho letto un paio di anni fa, e non mi è dispiaciuto, anche se, per provenienza culturale, ho più apprezzato la parte degli "altri scritti". A suo tempo ero indeciso se comprarlo, perché il prezzo mi sembrava un po' alto per un libro che ripropone pubblicazioni di svariati decenni fa, poi me lo hanno regalato ed il problema si è risolto da solo, però ancora non sono sicuro che il libro valga quello che costa.

rico
Grazie cMax, faccio ancora una domanda...va bene per imparare un po di teoria dei giochi?

Fioravante Patrone1
"va bene per imparare un po di teoria dei giochi?"

no


Dai un'occhiata qui:
https://www.matematicamente.it/forum/int ... 20212.html

rico
grazie Fioravante, puoi darmi un tuo commento sul libro?

Fioravante Patrone1
Faccio prima a "copiare" questo (che non ho scritto io!):
http://www.math.it/libri/giochicooperativi.htm

A memoria (non ho sottomano il libro e l'avevo solo scorso rapidamente), la descrizione data su quel sito "rivale" mi trova d'accordo.

Soprattutto, ribadisco il mio commento: non è un libro per imparare la TdG (né è stato scritto con quel fine).
Se uno è interessato a leggere i contributi famosi di Nash se li trova lì raccolti (e tradotti). Sono convinto che la lettura dei "clasici" sia sempre istruttiva, ma non mi pare sensato approcciare la TdG attraverso quest'opera.
Casomai, il classico "sempreverde" di Luce e Raiffa.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.