Fumetti

fu^2
voi che fumetti leggete?

volevo trovarne alcuni nuovi da leggere, ma non so quali... volevo farmi un'idea :D

Risposte
Røland11
La continuity marvel al momento la trovo molto appesantita... magari guardati le nuove serie Ultimate delle varie testate che sono più tranquille.
Poi ti consiglierei anche la DC e ovviamente Rat-Man :-)

Beatrice1231
Non ho mai letto sistematicamente i fumetti, se non sparse copie di Dylan Dog...
...ma le strisce di "Calvin & Hobbes" sono davvero divertentissime!!

Bea

mistake89
Per natale mi sono regalato il nuovo volume di V per Vendetta di Alan Moore e non vedo l'ora che mi arrivi.

E' un capolavoro assoluto della letteratura internazionale che merita di stare in qualsiasi libreria.

mistake89
Ho letto Flash:rebirth in lingua in questi giorni e, benchè non ami le storie di supereroi, questa mi è piaciuta molto e così ho iniziato a recuperare un po' di roba della DC (tipo il Batman di Morrison, Lanterna Verde di Johns e qualche volume della JLA)

hamming_burst
@mistake:
da un tuo consiglio mi son recuperato proprio ieri "Y - L'ultimo uomo sulla Terra", mi ha incurisito davvero la storia, vedrò com'è nei prossimi giorni :-)

mistake89
"ham_burst":
@mistake:
da un tuo consiglio mi son recuperato proprio ieri "Y - L'ultimo uomo sulla Terra", mi ha incurisito davvero la storia, vedrò com'è nei prossimi giorni :-)


Io sono fermo, perchè ho un sacco di arretrati. Poi mi dirai com'è :)

gundamrx91-votailprof
Mannaggia, e' un po' che non leggo nulla.... ho ancora Avarat in 3D di Ortolani da leggere, mentre le serie che seguo sono praticamente morte...Berserk e Alita.
In ambito fantascientifico avete qualcosa da propormi?

Røland11
Io ho scoperto da poco la grapic novel "Logicomix: An Epic Search for Truth" che dovrebbe trattare di fondamenti della matematica.
L'ho sfogliato in una libreria e penso proprio che tornerò a prendermelo :D

mistake89
"GundamRX91":
Mannaggia, e' un po' che non leggo nulla.... ho ancora Avarat in 3D di Ortolani da leggere, mentre le serie che seguo sono praticamente morte...Berserk e Alita.
In ambito fantascientifico avete qualcosa da propormi?


Ahimè Avarat è purtroppo un grosso flop quest'anno. Ortolani è un po' stanco della sua creatura.
Se vuoi andare sul seriale puoi prendere una qualsiasi cosa del genere supereroistico, oppure una miniserie star comics (bimestrale) che si chiama San Michele, scritta da Celoni e Adriana Coppe, che unisce il fantascientifico al mistero (tipicamente medievale). Non mi ha ancora convinto appieno (siamo a 2 numeri su 6), ma se interessa l'argomento può essere interessante.

gundamrx91-votailprof
San Michele sembra interessante.... bei disegni pure.
Invece in ambito manga??

mistake89
"GundamRX91":
San Michele sembra interessante.... bei disegni pure.
Invece in ambito manga??

Non seguo nulla. Non mi piace il tratto grafico :)

gundamrx91-votailprof
"mistake89":
[quote="GundamRX91"]San Michele sembra interessante.... bei disegni pure.
Invece in ambito manga??

Non seguo nulla. Non mi piace il tratto grafico :)[/quote]

Davvero?? Io invece ho "riscoperto" il fumetto proprio da quanto ci sono i manga in Italia, che trovo siano molto dinamici nella loro staticita' :lol:
Comunque grazie per la dritta di San Michele, appena passo in fumetteria vedo di prenderlo :-)

Alexp1
Io leggevo molti fumetti da bambino e da ragazzino, ora sono molti anni che non li leggo più, saranno circa 16 o 17 anni!!!

Comunque quello che leggevo sempre era L'uomo Ragno... :-D

mistake89
Causa esami leggo molti meno fumetti, però sono riuscito a finire Sandman di Neil Gaiman che non avevo letto ancora. Posso dire solo capolavoro! Liricità, scenari incredibili, disegni e storie sconvolgenti. Se vi piacciono i fumetti non potete non recuperarlo.

Sto leggendo anche il Batman di Morrison che è veramente bellissimo per le caratterizzazioni che fornisce. Poi letto in originale diventa a mio giudizio ancora più bello. E poi i disegni son davvero stupendi.

Ho ordinato anche il primo tp di The Walking dead perchè ne sento parlare un gran bene e i primi due di Criminal di Ed Brubaker, serie incredibilmente bella!

mistake89
Qualche consiglio sparso a chi interessa :-D

Miglior lettura degli ultimi tempi (non solo fumettistica): Daytripper di Fabio Moon e Gabriel Ba. E' edito da Vertigo ed in Italia è uscito da poco più di un mese. Se volete potete, come me, prenderlo in originale non è difficile.
Spiegare daytripper è troppo difficile, perché è sceneggiato in maniera folle (ovviamente con accezione positiva), disegnato in maniera sublime e con un tema assolutamente coinvolgente.
E' un fumetto sulla vita, su ciò che la riempie. Molto molto riflessivo.

Molto interessante si è rivelato anche The Walking dead, di cui aspetto gli altri tp. E se pensate che un fumetto sugli zombie sia una cosa pallosa e decisamente fuori stile (come me prima di leggere questo gioiello di Kirkman) sbagliate di grosso :wink:

Altra segnalazione è Sweet Tooth di Jeff Lemire. E' la storia di Gus, ragazzo-cervo, sopravissuto ad una epidemia, vive con il padre in un bosco. In nove anni della sua esistenza non ha visto altro che lui e non ha fatto altro che imparare ciò che gli insegnava, che fosse la conoscenza della Bibbia, della letteratura o di come si lavora il legno. Fino a quando il padre non muore... e parte così il viaggio di Gus fuori.
Da segnalare i disegni splendidi.

hamming_burst
Molto interessante si è rivelato anche The Walking dead, di cui aspetto gli altri tp. E se pensate che un fumetto sugli zombie sia una cosa pallosa e decisamente fuori stile (come me prima di leggere questo gioiello di Kirkman) sbagliate di grosso

non sapevo ci fosse pure il fumetto, ho sentito parlare della Serie Tv con grandi elogi.

Di recente, pure, ho letto che è stato ristampato in un unico volume, il fumetto "The Nikopol Trilogy" di Enki Bilal. Ho scoperto sto fumetto quando uscì il film "Immortal ad vitam", mi aveva affascinato, ma solo quando ho sentito che è uscita una ristampa di tutto il fumetto mi son informato su tutta la storia. Mitologia egizia, futuro post-apocalittico, un gran bel mix. :-)

mistake89
La serie tv non rende assolutamente quanto il fumetto. Kirkman ha scritto delle sceneggiature brillanti.
E chi sta più avanti di me dice che è un crescendo a livello di tensione e di colpi bassi.

Secondo me è una serie assolutamente da seguire.
Che poi forse mi sono espresso male: è dal fumetto che è stata tratta la serie Tv e non viceversa. Quindi diciamo il fumetto sarebbe l'originale.

Cmax1
Invece in ambito manga??

Non seguo molto il campo, ma ricordo un'interessante serie di cinque volumetti di fantastoria, La storia dei tre Adolf, di Osamu Tezuka, riedito più volte in Italia.

stich1
io adoro i manga! più che da leggere da disegnare. in ogni caso il mio preferito è e sarà sempre DRAGONBALL! la storia è originale i disegni stupendi e soprattutto fa morir dal ridere!

mistake89
Per chi non l'ha letto (che piacciano i supereroi o no...) recuperate The Killing Joke di Alan Moore.
Capolavoro!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.