Eserciziario Analisi I

superpippo99-votailprof
Ciao a tutti, scrivo per chiedervi consiglio su un buon eserciziario di Analisi I ricco di esercizi svolti, poichè il libro che uso ha quasi esclusivamente concetti teorici con pochissimi esercizi.
Ho cercato online ma su quasi nessun libro ho trovato una recensione, quindi non vorrei acquistare al buio.
Avete suggerimenti su qualche eserciziario?
Grazie in anticipo.

Risposte
Seneca1
Che genere di esercizi ti servono?

sara912
@pippo: tu che libro usi? a me interessa parecchio la teoria! :)

Sk_Anonymous
Se ti interessa la teoria, SE il primo volume del Salsa Squellati è come il secondo, te lo consiglio perchè aggiunge degli esercizi teorici e di approfondimento, risolti anch'essi, agli esercizi "standard" (in una sezione apposita che si chiama "ulteriori esercizi"). Io per l'analisi 1 ho usato solo il Boella, il Salsa Squellati+Boella per l'analisi 2, quindi non so sinceramente se l'impostazione è la stessa ... magari prima di comprarlo dagli un'occhiata in libreria o fattelo prestare dalla biblioteca o da qualcuno.

http://www.zanichelli.it/catalogo/prodotti/9788808218940/sandro-salsa/esercizi-di-analisi-matematica/

Per pippo, c'è anche il Marco Boella come eserciziario, che contiene anche lui esercizi teorici eh, ma in misura minore

gugo82
@raffamaiden: Ho visto gli esercizi del Salsa-Squellati e, a dire il vero, li ho trovati banalotti.

@pippo99: Sarebbe utile sapere che libro di teoria usi.

superpippo99-votailprof
Scusate se rispondo ora, ho avuto problemi con il pc, comunque uso il Marcellini Sborbone per la teoria.

sara912
grazie pippo99, io uso l'Acerbi Buttazzo per la teoria, ma anche quello che usi tu ci è stato consigliato dal prof..

gugo82
"pippo99":
Scusate se rispondo ora, ho avuto problemi con il pc, comunque uso il Marcellini Sborbone per la teoria.

Allora potresti provare con la controparte di esercizi sempre degli stessi autori.

Ad ogni buon conto, la cosa migliore che tu possa fare è recarti alla biblioteca di facoltà o di dipartimento e sfogliarti due/tre eserciziari diversi, segnarti il titolo di quello che ti convince di più e comprarlo.
Purtroppo la scelta dei libri da adottare è sempre soggettiva.

superpippo99-votailprof
"gugo82":
[quote="pippo99"]Scusate se rispondo ora, ho avuto problemi con il pc, comunque uso il Marcellini Sborbone per la teoria.

Allora potresti provare con la controparte di esercizi sempre degli stessi autori.

Ad ogni buon conto, la cosa migliore che tu possa fare è recarti alla biblioteca di facoltà o di dipartimento e sfogliarti due/tre eserciziari diversi, segnarti il titolo di quello che ti convince di più e comprarlo.
Purtroppo la scelta dei libri da adottare è sempre soggettiva.[/quote]

grazie per il consiglio, darò uno sguardo in biblioteca

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.