Eserciziario analisi funzionale
Buongiorno
sono alla ricerca di eserciziari di analisi funzionale. Seguo il corso di metodi matematici per la fisica (spazi vettoriali, serie e trasformate di fourier,..) Sapreste indicarmene qualcuno?

Risposte
Beh, servirebbe sapere qualcosa in più sugli argomenti in programma.
Questi sono più o meno gli argomenti e le tipologie che cerco. Il fatto è che mi sarebbe utile un eserciziario un po più ricco di esercizi e con qualche spiegazione in più negli svolgimenti
Gli esercizi proposti sono carini, ma abbastanza standard.
Il vero problema è che non ci sono eserciziari consigliabili per questi corsi qui, perché le nozioni affrontate sono "sparse" qua e là per il mondo libresco...
Innanztutto,il materiale tocca solo marginalmente l'Analisi Funzionale propriamente detta (infatti, non vedo nemmeno un riferimento ai tre teoremi cardine della AF lineare); al massimo lì c'è un po' di teoria degli spazi di Hilbert. Quindi non cercare eserciziari di AF.
Piuttosto, vedo che ti interessano le distribuzioni e le trasformate: per questi argomenti, potresti provare a vedere se ci sono esercizi sul Gilardi, Analisi III; oppure potresti estrapolare qualcosa dai sempreverdi Spiegel, Fourier Analysis with Applications to BVPs e Laplace Transform, della collana Schaum.
Per quanto riguarda l'integrazione di Lebesgue, gli esercizi sono pressoché standard (vanno dalla dimostrazione di notissime disuguaglianze all'analisi della sommabilità, che si fa come in Analisi I), quindi potresti cercare nel web e sul forum.
Il vero problema è che non ci sono eserciziari consigliabili per questi corsi qui, perché le nozioni affrontate sono "sparse" qua e là per il mondo libresco...
Innanztutto,il materiale tocca solo marginalmente l'Analisi Funzionale propriamente detta (infatti, non vedo nemmeno un riferimento ai tre teoremi cardine della AF lineare); al massimo lì c'è un po' di teoria degli spazi di Hilbert. Quindi non cercare eserciziari di AF.
Piuttosto, vedo che ti interessano le distribuzioni e le trasformate: per questi argomenti, potresti provare a vedere se ci sono esercizi sul Gilardi, Analisi III; oppure potresti estrapolare qualcosa dai sempreverdi Spiegel, Fourier Analysis with Applications to BVPs e Laplace Transform, della collana Schaum.
Per quanto riguarda l'integrazione di Lebesgue, gli esercizi sono pressoché standard (vanno dalla dimostrazione di notissime disuguaglianze all'analisi della sommabilità, che si fa come in Analisi I), quindi potresti cercare nel web e sul forum.
Grazie mille per le indicazioni gugo
