Dove posso trovare versore tangente...?
Conoscete un pdf dove posso trovare spiegati per analisi matematica i concetti di versore tangente, velocità e accelerazione scalare, curvatura e raggio di curvatura?
Risposte
Guarda che la sezione adatta è "Leggiti questo!"; comunque la risposta è no.
Posso fornirti un solo riferimento bibliografico sicuro: Miranda - Lezioni di analisi matematica vol. II - Liguori editore, cap. 1; all'epoca (negli anni 2000) lo trovai chiarissimo come testo, forse oggi ci ripenserei un pò
... come riferimento bibliografico insicuro: Fusco, Marcellini, Sbordone - Analisi matematica II - Liguori editore.
Seppoi poi ti interesserà l'aspetto più geometrico-differenziale allora ti consiglio Spivak - A comprehensive introduction to differential geometry, non ricordo in quale\i dei 5 volumi espone i precedenti concetti in maniera chiara ed anche intuitiva a tratti.
Spero che pur non avendo risposta appieno alla tua domanda ti possano essere di aiuto i precedenti testi.
EDIT Per motivi personali ho dovuto consultare le opere di Spivak, il volume a cui mi riferivo è il secondo e mi sembra che sia completamente adatto allo scopo; senza aspettare qualche corso ad hoc di geometria differenziale.
Posso fornirti un solo riferimento bibliografico sicuro: Miranda - Lezioni di analisi matematica vol. II - Liguori editore, cap. 1; all'epoca (negli anni 2000) lo trovai chiarissimo come testo, forse oggi ci ripenserei un pò

Seppoi poi ti interesserà l'aspetto più geometrico-differenziale allora ti consiglio Spivak - A comprehensive introduction to differential geometry, non ricordo in quale\i dei 5 volumi espone i precedenti concetti in maniera chiara ed anche intuitiva a tratti.
Spero che pur non avendo risposta appieno alla tua domanda ti possano essere di aiuto i precedenti testi.

EDIT Per motivi personali ho dovuto consultare le opere di Spivak, il volume a cui mi riferivo è il secondo e mi sembra che sia completamente adatto allo scopo; senza aspettare qualche corso ad hoc di geometria differenziale.
Grazie mille

Se posso dare il mio apporto alla discussione, un libro che sto trovando molto bello è Abate, Tovena "Curve e Superfici" (link). E' un testo pensato per un'introduzione alla geometria differenziale (gli stessi autori hanno pubblicato un libro più avanzato intitolato "Geometria Differenziale") di curve e superfici, appunto, che può essere utilizzato a più livelli di approfondimento. Io lo sto usando per avere un'idea più geometrica di quello che vedo in Analisi.
Dagli un occhio se vuoi, nelle prime pagine trattano la teoria locale delle curve, versore tangente, normale, binormale ed anche il sistema di riferimento di Frenet.
Come ho già detto in un'altra discussione, mi hanno detto che nel testo di Adams queste cose sono trattate bene ma non ho avuto occasione di verificare (i bibliotecari ormai mi odiano
)
Un cordiale saluto
Dagli un occhio se vuoi, nelle prime pagine trattano la teoria locale delle curve, versore tangente, normale, binormale ed anche il sistema di riferimento di Frenet.
Come ho già detto in un'altra discussione, mi hanno detto che nel testo di Adams queste cose sono trattate bene ma non ho avuto occasione di verificare (i bibliotecari ormai mi odiano

Un cordiale saluto
Sposto in Leggiti questo.
Si grazie Seneca ho sbagliato

"smaug":
Conoscete un pdf dove posso trovare spiegati per analisi matematica i concetti di versore tangente, velocità e accelerazione scalare, curvatura e raggio di curvatura?
Non avevo visto che richiedevi un pdf.
Prova questo: http://www.science.unitn.it/~occhetta/s ... dispgd.pdf
Grazie mille, sembra ben fatto! il mio professore ha solo accennato queste cose e volevo dare un leggero approfondimento

"Emar":Certo che puoi, questo è un forum libero
Se posso dare il mio apporto alla discussione, un libro che sto trovando molto bello è Abate, Tovena "Curve e Superfici"...

Intervengo per dirvi di stare attenti coi libri di Abate, a mia opinione sono "leggeri da" leggere e perfettamente rigorosi (tanto di cappello) ma non forniscono alcuna idea intuitiva, come ho sperimentato con l'Abate-Tovena Geometria Differenziale.
Buone letture; Armando