[Difficoltà di lettura] Che cos'è la matematica?

elvec.01
Buongiorno! ^^
Recentemente ho acquistato il libro (suppongo abbastanza conosciuto) intitolato "Che cos'è la matematica?" di Courant e Robbins, terza edizione.
Il punto è che, come da titolo, sto trovando non poche difficoltà nella lettura...
Fino al 1° capitolo nessun problema..ma nonappena è iniziata la discussione circa la "Teoria dei numeri" non dico che non ci ho capito niente
(adesso non esageriamo :D), però trovo non facile apprendere tutte quelle dimostrazioni e capire tutti quei ragionamenti circa un agomento che non
ho mai sentito in vita mia.
Adesso vorrei sapere: è normale trovarsi in questa situazione, o sono io che ho bisogno di più allenamento ed esercizio? :)
Sapreste darmi dei consigli in proposito?
Inoltre, mi consigliate di leggere il libro di Courant o di studiare dai libri di scuola gli argomenti di matematica che la professoressa ha saltato? (per esempio calcolo combinatorio, numeri complessi, successioni numeriche, statistica...).
Ringrazio tutti per eventuali risposte ;)

Ps: dimenticavo, frequento il 4° Liceo Scientifico Tecnologico, pertanto la mia cultura matematica è abbastanza ristretta :D

Risposte
elvec.01
Perfetto. Vale la pena prendere la C1 a questo punto?

EDIT: mi riferisco alla certificazione C1 rilasciata dal Cambrige Institute

EDIT2: oops, mi rendo conto di essere andato NOTEVOLMENTE off topic :D
Allora, poichè l'obiettivo iniziale è stato raggiunto (superare le difficoltà di lettura del libro), direi che
il topic si può chiudere!
Più in là, se dovessi avere altri dubbi circa gli ultimi argomenti di discussione, aprirò altri topic DOPO
aver effettuato ricerche ed essermi accertato di evitare la ripetizione di vecchi argomenti ;)

Grazie a tutti per la collaborazione!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.