Crazy for analysis!!!

ilPrincipino1
Salve a tutti! Sono uno studente della facoltà di Informatica e Comunicazione Digitale, ho concluso il 3° anno e inizio a fare il conto alla rovescia degli esami che mi dividono dalla laurea. Tra questi c'è quello di Analisi Matematica 1. Detto francamente, questa è una disciplina che..non mi piace per niente!.. Parlandoci chiaro, tutti gli esami di matematica sono per noi, non matematici, degli scogli importanti da superare. Ma mentre discipline come matematica discreta o statistica e probabilità, le ho affrontate con un interesse ed un entusiasmo tali da portare ad ottimi risultati in sede d'esame, per analisi ho quasi un senso di repulsione, la trovo brutta, poco strutturata e quindi faccio più fatica.

Perciò mi rivolgo a voi matematici in cerca dei più spassionati consigli, dritte, suggerimenti e quant'altro possa servirmi per affrontare al meglio questo esame.. link e riferimenti utili (anche sulle nozioni basilari di algebra e trigonometria)..

L'esame prevede una prova scritta che consiste in uno studio di funzione, il calcolo di un limite e il calcolo di un'integrale e una prova orale (discussione su enunciati di definizioni e di teoremi, loro applicazioni, dimostrazione di qualche teorema).. il libro che sto utilizzando è "Analisi Matematica 1 Bramanti Pagani Salsa, Zanichelli". Quello che noto dal mio studio è che riesco meglio nella teoria che nella pratica (esercizi) e quindi preferisco più la prova orale a quella scritta.

Grazie per l'attenzione, aspetto ansioso i vostri preziosi consigli! :D

ps il titolo del topic non sta per pazzo (d'amore) per l'analisi.. ma perchè la mia espressione quando la studio è simile a quella.. dell'urlo di Munch! :))

Risposte
gio73
Benvenuto sul forum Principino
"ilPrincipino":

Perciò mi rivolgo a voi matematici in cerca dei più spassionati consigli, dritte, suggerimenti e quant'altro possa servirmi per affrontare al meglio questo esame.. link e riferimenti utili (anche sulle nozioni basilari di algebra e trigonometria)..

per questa tua richiesta direi che la sezione più adatta è leggiti questo, provvedo a spostare; per il resto prova a proporre qualche esercizio che ti fa penare, insieme al tuo tentativo mi raccomando, nella sezione di analisi e vedrai che qualcuno ti darà una mano.

Sk_Anonymous
Se per nozioni basilari di algebra intendi lo sporcarsi le mani con i calcoli e con trigonometria quello che si fa al liceo, e hai poco tempo, credo che il libro Matematica per i precorsi di Malafarina possa fare al caso tuo. Qui l'indice del libro.

ilPrincipino1
"giuliofis":
Se per nozioni basilari di algebra intendi lo sporcarsi le mani con i calcoli e con trigonometria quello che si fa al liceo, e hai poco tempo, credo che il libro Matematica per i precorsi di Malafarina possa fare al caso tuo. Qui l'indice del libro.


Effettivamente mi sarebbe utile per rivedere determinati concetti.. Percaso si trova in PDF? :roll:

Sk_Anonymous
"ilPrincipino":
[quote="giuliofis"]Se per nozioni basilari di algebra intendi lo sporcarsi le mani con i calcoli e con trigonometria quello che si fa al liceo, e hai poco tempo, credo che il libro Matematica per i precorsi di Malafarina possa fare al caso tuo. Qui l'indice del libro.


Effettivamente mi sarebbe utile per rivedere determinati concetti.. Percaso si trova in PDF? :roll:[/quote]
Non te lo so dire, io lo comprai (dopo la maturità)...

ilPrincipino1
"giuliofis":
[quote="ilPrincipino"][quote="giuliofis"]Se per nozioni basilari di algebra intendi lo sporcarsi le mani con i calcoli e con trigonometria quello che si fa al liceo, e hai poco tempo, credo che il libro Matematica per i precorsi di Malafarina possa fare al caso tuo. Qui l'indice del libro.


Effettivamente mi sarebbe utile per rivedere determinati concetti.. Percaso si trova in PDF? :roll:[/quote]
Non te lo so dire, io lo comprai (dopo la maturità)...[/quote]

Ok grazie per le info!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.