Consiglio testo Analisi 2

pepponazzocolo
Salve a tutti, non so se questa è la sezione adatta, ma ci provo lo stesso
Sono al primo anno di ingegneria civile e ho appena iniziato il corso di Analisi2 da 6cfu, la mia domanda è semplice, che libro fa per me? vorrei un testo semplice e chiarissimo facile da comprendere, che riesca a fondere insieme teoria e qualche esercizio, quale consigliereste?
P.S: tranne il Marcellini-Sbordone

Risposte
Sk_Anonymous
bramanti pagani salsa analisi 2 zanichelli

ing.cane
Personalmente ti consiglio il Bramanti- Pagani- Salsa perchè con analisi 1 mi ci sono trovata benissimo, è semplice chiaro e sintetico
Io l'ho usato per "entrare" nella materia, poi ho integrato con testi un pochino più complicati....

mikysmcv
Ciao,quello che mi sento di consigliarti è di usare sempre i libri di testo consigliati dal docente,in quanto se ha scelto tali libri almeno per lui un motivo ci sarà,poi altro discorso è se non li trovi tanto chiari avendoli già consultati,in tal caso invece di usare totalmente un'altro libro cerca in rete il materiale che ti serve,poi capito almeno l'argomento torna sempre sul tuo libro di testo.

pepponazzocolo
il problema è che il docente non ci ha consigliato niente

Mattz1
"meg85":
Ciao,quello che mi sento di consigliarti è di usare sempre i libri di testo consigliati dal docente,in quanto se ha scelto tali libri almeno per lui un motivo ci sarà,poi altro discorso è se non li trovi tanto chiari avendoli già consultati,in tal caso invece di usare totalmente un'altro libro cerca in rete il materiale che ti serve,poi capito almeno l'argomento torna sempre sul tuo libro di testo.



quoto

poi al massimo posso scrivere qualcosa dei libri che ho usato io.

Giusti - Analisi matematica 2 è stato interessante, ma mooolto veloce nell'esposizione degli argomenti. Non sarei mai riuscito a capire tutto il necessario solo da questo libro di teoria

Giusti Analisi matematica 2 (gli esercizi), mi ci sono trovato molto bene per lo studio delle equazioni differenziali, mi piace l'approccio del libro

Pagani Salsa (ma solo esercizi), un libro davvero "potente" : ogni capitolo ha l'essenziale di teoria per capire cosa si sta facendo e esercizi svolti con altri esercizi di approfondimento. Mi ha chiarito tanti dubbi.

Ho poi il De Marco, ma è assai più complesso del necessario essendo per una facoltà di matematica

mikysmcv
"peppone19":
il problema è che il docente non ci ha consigliato niente


Mi sembra strano,però in tal caso per quanto riguarda la teoria cerca di seguire il suo modo di procedere ed individua tra 2-3 testi (può trovarli in biblioteca non devi ovviamente comprarli tutti) quello che più ti soddisfa,invece per quanto riguarda gli esercizi,cerca in rete pagine personali di docenti che mettono a disposizione esercizi e vecchie prove d'esame svolte in tal modo hai essenzialmente 2 vantaggi:

1)Non spendi soldi per gli eserciziari

2)Nel caso in cui il modo di procedere,magari troppo formale,di un docente non ti aiuta nel comprendere le basi degli argomenti puoi sempre trovare un'altra pagina web,invece se acquisti un eserciziario e ti rendi conto che non ti soddisfa resti tra virgolette fregato

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.