Consiglio su Borges

Lorenzo Pantieri
Ciao a tutti.

Borges è un autore che è spesso citato nei libri divulgativi di matematica. Io lessi, anni fa, L'Aleph, che tuttavia non mi colpì particolarmente. Ora vorrei riprovarci: sapete darmi qualche consiglio al riguardo? Che cosa mi consigliate, oltre a Finzioni?

Grazie,
L.

Risposte
TomSawyer1
Ma hai letto Finzioni? Se sì, dovrebbe bastarti per colpirti (per la matematica c'è il racconto di Tlon); se no, leggilo :D.

Fioravante Patrone1
Il racconto:
El libro de arena

Malcolm1
"Lorenzo Pantieri":
Ciao a tutti.
Borges è un autore che è spesso citato nei libri divulgativi di matematica. Io lessi, anni fa, L'Aleph, che tuttavia non mi colpì particolarmente. Ora vorrei riprovarci: sapete darmi qualche consiglio al riguardo? Che cosa mi consigliate, oltre a Finzioni?

Grazie,
L.


Toh, il mio autore preferito.
Allora: "Elogio dell'ombra" evitalo come la peste (sono poesie). Io ti consiglio "Il libro di sabbia" e "Il manoscritto di brodie" se vuoi i racconti, "Storia universale dell'infamia" se vuoi un lungo e intenso piacere; ci sono un'infinita' di altre opere e raccolte (Inquisizioni e Altre Inquisizioni, che sono saggi letterari) non trascurabili, ma di certo "Finzioni" e' la summa piu' completa, organica e appassionata.
Poi ci sono i vari "Evaristo Carriego", "L'artefice", e compagnia bella, ma non sono dei punti di partenza buoni come quelli segnalati sopra. Personalmente li ho apprezzati solo dopo aver conosciuto l'autore.
Tra gli scritti poco diffusi, segnalo un difficilmente reperibile "Storia del buddhismo".

Di Matematica e' infarcita, trasversalmente, tutta l'opera di Borges; ripeto, rileggiti con calma "Finzioni", prima di tutto.
So, comunque, dell'esistenza di libri sul rapporto tra i racconti dell'argentino e la Matematica; se non sbaglio (ma non ho tempo di cercarlo, ora) c'era pure un discreto articolo di Odiffreddi a rgiuardo. Prova a dare un occhio su vialattea.net.

Aggiungo una piccola nota non richiesta: leggilo, leggilo, leggilo.
E' il piu' grande genio letterario che mi sia mai capitato di incontrare. Per quanto mi riguarda, Finzioni e' il miglior libro della letteratura e il suo autore e' superiore anche a Dante.
Ora disprezzatemi.
(Contest: in questo paragrafo ci sono due citazioni di Borges. In premio un bel niente a chi le trova.)

"Nessuno lo vide sbarcare nella notte unanime..." J.L.B.

Lorenzo Pantieri
"Malcolm":

Toh, il mio autore preferito.
...di certo "Finzioni" e' la summa piu' completa, organica e appassionata.
se non sbaglio, c'era pure un discreto articolo di Odiffreddi a riguardo.
Aggiungo una piccola nota non richiesta: leggilo, leggilo, leggilo.
E' il piu' grande genio letterario che mi sia mai capitato di incontrare. Per quanto mi riguarda, Finzioni e' il miglior libro della letteratura e il suo autore e' superiore anche a Dante.
Ora disprezzatemi.

Eh, mi ricordo di aver sentito, una volta, che solo colui chi ama una cosa la conosce veramente, ed è la persona più indicata a dare consigli in merito. Accetto senz'altro il tuo consiglio, grazie mille! :D

P.S. La curiosità per Borges mi è venuta proprio leggendo Odifreddi, che lo cita spesso.

Ancora grazie a te -e agli altri- per i consigli!

Ciao,
Lorenzo

Malcolm1
"Lorenzo Pantieri":

Eh, mi ricordo di aver sentito, una volta, che solo colui chi ama una cosa la conosce veramente, ed è la persona più indicata a dare consigli in merito. Accetto senz'altro il tuo consiglio, grazie mille! :D
P.S. La curiosità per Borges mi è venuta proprio leggendo Odifreddi, che lo cita spesso.
Ancora grazie a te -e agli altri- per i consigli!
Ciao,
Lorenzo


Oh, è sempre un piacere.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.