Consiglio libro di chimica

cardillo1
salve a tutti, sono una studentessa di fisica, gradirei avere un consiglio su quale libro di chimica comprare. il prof non ha voluto indicarcene uno in particolare perché ha detto che altrimenti verrebbe accusato di favoritismo, il problema è che ho visto che costano tutti molto ed essendo una materia "secondaria" per me e semestrale, vorrei comprarne solo uno. magari uno che ha più un approccio di "chimica per la fisica" ecco quelli consigliati
ATKINS, JONES, Principi di Chimica - Zanichelli
BIRK, Chimica – Editoriale Grasso
KOTZ E TREICHEL, Chimica - EDISES
MANOTTI, LANFREDI, TIRIPICCHIO, Fondamenti di Chimica –Casa Editrice Ambrosiana
SILVESTRONI, Fondamenti di chimica- Cea

Grazie per qualsiasi consiglio :)

Risposte
garnak.olegovitc1
Salve cardillo,

"cardillo":
salve a tutti, sono una studentessa di fisica, gradirei avere un consiglio su quale libro di chimica comprare. il prof non ha voluto indicarcene uno in particolare perché ha detto che altrimenti verrebbe accusato di favoritismo, il problema è che ho visto che costano tutti molto ed essendo una materia "secondaria" per me e semestrale, vorrei comprarne solo uno. magari uno che ha più un approccio di "chimica per la fisica" ecco quelli consigliati
ATKINS, JONES, Principi di Chimica - Zanichelli
BIRK, Chimica – Editoriale Grasso
KOTZ E TREICHEL, Chimica - EDISES
MANOTTI, LANFREDI, TIRIPICCHIO, Fondamenti di Chimica –Casa Editrice Ambrosiana
SILVESTRONI, Fondamenti di chimica- Cea

Grazie per qualsiasi consiglio :)


la sezione giusta è leggiti-questo-f17.html, ma non aprire in questo un altro argomento uguale.

Io ti consiglio il KOTZ E TREICHEL, Chimica - EDISES poichè ha un approccio più moderno.
Cordiali saluti

cardillo1
oh scusate, avevo visto qualche post del genere qui, si può spostare?
grazie

Roberto_1
Ti consiglio molto caldamente il silvestroni. E' in assoluto il libro più valido, completo ed esaustivo che c'è sulla chimica generale. Anche il koltz non è male, ma non può assolutamente competere

Sk_Anonymous
io mi trovai bene con il Chiorboli - Fondamenti di Chimica , Ed. UTET

è un testo generale ma orientato verso la Chimica Fisica quindi torna utile per le facoltà di Ingengeria e Fisica

Benny24
Suggerisco vivamente il Silvestroni. E' un po' caro, ma è un libro superbo, di quelli da tenere in biblioteca.
Se ne era parlato in questa discussione:
libro-fisica-e-o-chimica-t34977.html?hilit=%20libro%20chimica

Angelo D.1
Anche io ho dovuto dare chimica, anche se per il mio percorso di studi non c'entrava molto, e mi son trovato bene con il Kotz.
Ah me lo feci prestare da un'amica ma per diversi motivi che non ti sto a raccontare, me lo sono tenuto e ora è lì inutilizzabile, quindi se ti serve ancora.. :D

Edo_Rm
Anche io ho dato al primo anno di università l'esame di chimica, preparato totalmente sul Kotz... Non conosco gli altri che hai citato, però posso dirti che del Kotz non rimarrai delusa :)

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.